“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

Padre Antonio torinese dell’anno

23 Dicembre 2012 Gianpaolo 0

Nel numero scorso abbiamo riferito dell’incontro con Padre Antonio e della Comunità Madian, che si occupa dell’accoglienza gratuita di gente povera e ammalata. Il loro impegno ha richiamato anche l’attenzione delle istituzioni cittadine:  il Gruppo di lettura “Tra le Righe” ci ha segnalato la loro […] LEGGI TUTTO

Il PRESEPE: una tradizione anche in Africa.

23 Dicembre 2012 Rossella 0

La coesistenza di culture religiose diverse ha permesso che nel Continente Africano si consolidassero nel tempo varie tradizioni cristiane, e quindi anche appartenenti alla liturgia della Nascita di Gesù. Il Natale nei Paesi dell’Africa generalmente si festeggia con pranzi, cene, visite di parenti spesso provenienti […] LEGGI TUTTO

Primo evento del progetto “LeggerMente” 2012-2013

23 Dicembre 2012 Gianpaolo 0

La Cascina Roccafranca, le Biblioteche Civiche torinesi, la Circoscrizione 2 e la libreria Gulliver propongono per il terzo anno consecutivo il progetto “LeggerMente”, finalizzato alla formazione di gruppi di lettura sul territorio della città. La rassegna proseguirà fino a maggio 2013 e sono già numerosi […] LEGGI TUTTO

Australia, nuovo Eldorado per gli Italiani?

15 Dicembre 2012 Rossella 0

Gli Italiani, a causa della pesante crisi economica, pare siano nuovamente diventati popolo di emigranti. Tra le mete preferite, c’è la lontana Australia. Laggiù le opportunità di lavoro sono numerose, e non solo per i “cervelli” dei ricercatori in fuga: ultimamente anche altre professionalità quali […] LEGGI TUTTO

L’Ecomuseo Urbano della Circoscrizione 2 accoglie il progetto Banlieues d’Europe

2 Dicembre 2012 franco 0

Banlieues d’Europe è una rete culturale europea, costituita da attori culturali, artisti, ricercatori e politici, tutti consapevoli della necessità di confrontare e scambiare il loro modus operandi e le loro informazioni, per promuovere i progetti di azione culturale sviluppati in Europa con gli abitanti delle periferie di alcune grandi città europee (Lione, Bucarest, Belfast, Glasgow, Barcellone, Bruxelles, Berlino, Torino, Belgrado e Vienna) con realtà ben diverse tra loro, geograficamente, politicamente e culturalmente. […] LEGGI TUTTO

RICETTA: dal Libano il Tabbuleh

2 Dicembre 2012 Rossella 0

La cucina libanese è, insieme a quelle palestinese e siriana, tra le più conosciute del Medio Oriente, grazie anche a coloro che si stabilirono in Occidente tra il 1975 e il 1990, costretti ad abbandonare il loro Paese per sfuggire alla guerra civile. Questa cucina […] LEGGI TUTTO

Le infradito in Kenya si riciclano.

2 Dicembre 2012 Rossella 0

Portare a nuova vita oggetti che non ci servono più, trasformare materiali di uso comune rivela particolare creatività e ingegno. Il riciclo è fondamentale nel moderno trattamento degli scarti, previene lo spreco dei materiali potenzialmente ancora utili e riduce il consumo di materie prime; rappresenta […] LEGGI TUTTO

I progetti di AMREF e Roccafranca per le scuole.

13 Novembre 2012 Rossella 0

Anche quest’anno l’Associazione AMREF Italia Onlus e Cascina Roccafranca collaborano in una duplice proposta di educazione interculturale rivolta alle scuole della Circoscrizione 2. L’obiettivo principale della ONG AMREF è migliorare le condizioni di salute delle genti africane, attraverso il coinvolgimento attivo e il rafforzamento delle […] LEGGI TUTTO

1 15 16 17 18