Ucraina, la manifestazione per la pace a Torino
Un prete ucraino: “La guerra in Europa fa male, volano missili sopra le case dei miei parenti” (reportage video ANSA)
Un prete ucraino: “La guerra in Europa fa male, volano missili sopra le case dei miei parenti” (reportage video ANSA)
Arabpop è una rivista di arti e letterature arabe contemporanee che, come spiega la redattrice Chiara Comito nell’ambito del Salone Internazionale del Libro di Torino, nasce da un omonimo libro uscito nel 2020 con Mimesis: “Abbiamo iniziato a lavorare sul libro nel 2019, poi abbiamo […] LEGGI TUTTO
La “fortezza Europa” e le sue debolezze è il titolo di un intervento tenutosi nell’ambito del Salone Internazionale del Libro di Torino. L’incontro, coordinato da Helena Janeczek, ha avuto come ospiti tre scrittori che per diversi motivi sono legati alla tematica della migrazione: Francesca Melandri, Paolo […] LEGGI TUTTO
Il Museo Diffuso della Resistenza, il Polo del ‘900 e la Fondazione Sandro Penna/FUORI! promuovono la mostra FUORI! 1971 – 2021. 50 anni dalla fondazione del primo movimento omosessuale in Italia, che sarà esposta da giovedì 23 settembre a domenica 24 ottobre in Galleria delle […] LEGGI TUTTO
Dal 21 al 26 settembre torna a Torino il Festival delle Migrazioni. Dopo l’interruzione dell’anno scorso arriva la terza edizione del festival, inaugurato nel 2018 dalle compagnie A.C.T.I. Teatri Indipendenti, Alma Teatro e Tedacà. Vogliamo affrontare il tema dell’immigrazione con la complessità necessaria, che spesso […] LEGGI TUTTO
Nell’ambito del Festival delle Migrazioni intervistiamo Simone Schinocca, regista e fondatore di Tedacà, nell’ambito del Festival delle Migrazioni Torino 2021. Come è nato il progetto del Festival delle migrazioni? Il Festival nasce da tre compagnie teatrali: A.C.T.I. Teatri Indipendenti, Alma Teatro e Tedacà. Tutte e tre […] LEGGI TUTTO
Nel 2021 Medici Senza Frontiere festeggia i 50 anni dalla sua fondazione. Conosciuta in tutto il mondo, l’Organizzazione venne fondata a Parigi nel dicembre del 1971, da medici e giornalisti reduci da esperienze umanitarie in Biafra e Bangladesh. MSF ha indubbiamente inaugurato un nuovo stile dell’intervento d’emergenza, che unisce l’azione medica indipendente […] LEGGI TUTTO
Preso atto tardivamente che l’impennata di violenze femminili non può ascriversi solamente alla questione dei rapporti fra sessi ma investe questioni più profonde e radicate, da molte parti si sta facendo strada la consapevolezza che l’argomento va affrontato nella sua complessità. Il “Cerchio degli uomini”, […] LEGGI TUTTO
Dal 15 febbraio si può partecipare alla prima edizione di Sguardi, call artistica rivolta a giovani under 35 per raccontare il fenomeno migratorio sul territorio della città di Torino e del Piemonte. E’ una proposta del Festival delle Migrazioni, ideato e organizzato da A.C.T.I. Teatri […] LEGGI TUTTO
Finalmente davvero una buona notizia per iniziare il 2021: è in arrivo il vaccino. Forse. Per il Piemonte 40.000 dosi a settimana; al territorio di Torino andranno 17.550 dosi, in particolare 8.775 dosi per gli ospedali e le RSA di Torino città e altrettante destinate […] LEGGI TUTTO
Copyright © 2025 | MH Magazine WordPress Theme by MH Themes