“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

Soma: Arte e Neuroscienze

26 Marzo 2025 Anna 0

Riceviamo da una nostra lettrice e volentieri pubblichiamo L’Associazione NOMA World e la Fondazione Medicina a Misura di Donna hanno messo a punto un progetto pilota interdisciplinare in cui la creazione artistica si unisce a misurazioni dei segnali elettrici prodotti dal cervello. Lo studio ha mirato […] LEGGI TUTTO

Mirafiori Nord. Aree di degrado

25 Marzo 2025 Gianpaolo 0

Il TGR Piemonte del 15 scorso, ore 14, apre così un servizio sulla manifestazione di un gruppo di cittadini di Mirafiori Nord, il Comitato Sanremo 2025: “Una marcia pacifica nel quartiere di Mirafiori per protestare contro lo spaccio il degrado e l’incuria”. Queste le istanze […] LEGGI TUTTO

La leggenda del cavallo verde

23 Marzo 2025 Giulia 0

Una nuova occasione per incontrare due autori già conosciuti e apprezzati per le loro precedenti opere  (Giorgio Caponetti: Il grande Gualino, Quando l’automobile uccise la cavalleria) (Laura Brezzi Caponetti: Il pranzo della Regina) ce la offre Casa Giglio giovedì 27 marzo alle ore 18 presso […] LEGGI TUTTO

La Costituzione spiegata ai giovani fascisti

21 Marzo 2025 Giulia 0

La Costituzione Italiana andrebbe letta e riletta in ogni momento, anzi, in certi periodi storici andrebbe letta di più.  E’ bella, completa e riguardandola ci si rende conto che non lascia adito a dubbi. Un piccolo regalo a questo riguardo ce lo fa Rosario Esposito […] LEGGI TUTTO

Torna “Onde di terra” di Andrea Icardi

8 Marzo 2025 Anna 0

Dopo il grande successo ottenuto, il Onde di terra propone tre repliche del primo lungometraggio di Andrea Icardi, Onde di terra (Italia 2024, 110′). L’appuntamento è per martedì 11 marzo alle ore 20:30 al Cinema Massimo dove Enzo Ghigo e Carlo Chatrian, rispettivamente presidente direttore del […] LEGGI TUTTO

8 marzo a GAM,  MAO e Palazzo Madama

4 Marzo 2025 Anna 0

La Fondazione Torino Musei celebra la Giornata Internazionale della Donna e propone a tutte le visitatrici il biglietto di ingresso a tariffa speciale di 1€ per le collezioni permanenti nella giornata dell’8 marzo. Inclusi nel biglietto delle collezioni anche i progetti espositivi Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori al MAO, Giro di posta. Primo […] LEGGI TUTTO

Bianco al femminile

1 Marzo 2025 Anna 0

Dei 5000 manufatti a deposito a Palazzo Madama, la curatrice Paola Ruffino  ha  svelato al pubblico – da mercoledì 26 febbraio 2025 al 2 febbraio 2026 – una selezione di cinquanta creazioni tessili: sotto i riflettori opere del cucito che raccontano la stretta connessione, materiale e simbolica, che lega il bianco, il colore […] LEGGI TUTTO

Olivo Barbieri. Spazi altri.

27 Febbraio 2025 Giulia 0

Chi si aspetta una Cina da cartolina resterà sorpreso dalle fotografie che Olivo Barbieri dedica, nella mostra alle Gallerie d’Italia, proprio al grande paese asiatico. L’esposizione è suddivisa in tre sezioni: Appunti di viaggio in Cina 1989 e Paesaggi in miniatura 1990, con due quadrerie […] LEGGI TUTTO

Serata sulla qualità dell’aria a Cascina Roccafranca

22 Febbraio 2025 Gianpaolo 0

20 febbraio. Dunque, stasera, parliamo dell’inquinamento atmosferico. “Aria viziata: affrontare la crisi della qualità dell’aria” è il titolo della conferenza dibattito di FareEco. Relatore è Roberto Mezzalama, presidente del Comitato Torino Respira.  Lavora per una società internazionale di consulenza ambientale in vari Paesi in Europa, […] LEGGI TUTTO

Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990

17 Febbraio 2025 Anna 0

Nei suoi ripetuti viaggi in Italia, Henri Cartier – Bresson – in mostra a Camera – circumnavigò la nostra città, (non ci sono testimonianze di scatti dedicati a Torino, assente nella mappa che  indica i viaggi del fotografo nella penisola). Quasi a colmare quel vuoto, […] LEGGI TUTTO

1 2 3 97