“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

Suggestioni surrealistiche a Torino

16 Febbraio 2025 Giulia 0

Un altro tassello si aggiunge alle commemorazioni per il centenario del movimento Surrealista. A Torino, oltre alla mostra che il Museo Accorsi Ometto ha dedicato a Giorgio De Chirico un’ altra pregevole iniziativa la offre il Collegio San Giuseppe, con una bella e ampia esposizione […] LEGGI TUTTO

Cosa ci racconta la Fiera A&T

16 Febbraio 2025 Gianpaolo 0

A&T Torino quest’anno si è proposta come Fiera del “Make in Italy”, ossia evento dedicato alla manifatturiera dove, accanto all’esposizione delle tecnologie più avanzate e al trasferimento delle conoscenze e delle esperienze, si “fa l’industria italiana”. Dal 12 al 14 febbraio, l’Oval Lingotto è diventato […] LEGGI TUTTO

Visitate l’Italia!

15 Febbraio 2025 Anna 0

C’è stato un tempo in cui i più bei panorami del nostro Paese – che oggi definiremmo “instagrammabili”  – venivano dipinti da importanti illustratori e pittori e successivamente riprodotti in stampa litografica come affiches pubblicitarie.  Marcello Dudovich, Luigi Boccasile, Ettore Tito, Ettore Ximenes, Galileo Chini, non sono […] LEGGI TUTTO

L’anniversario

9 Febbraio 2025 Giulia 0

Ci sono delle storie che per quanto dolorose sono raccontate così bene, con tale maestria nell’uso del linguaggio e dei tempi narrativi, da scatenare sentimenti forti, da non sapersene più allontanare. E’ il caso di “L’anniversario” di Andrea Bajani. Alla lettura del suoi precedente romanzo […] LEGGI TUTTO

30 anni di Mau a Torino

29 Gennaio 2025 Giulia 0

A Torino, trent’anni fa, è iniziata l’avventura del Mau, Museo di Arte Urbana, il primo pionieristico progetto italiano per creare un insediamento artistico permanente all’aperto all’interno di un grande centro metropolitano. Dipingere un muro per raccontare una storia, per denunciare un’ingiustizia, per dare una voce […] LEGGI TUTTO

FareEco-Luminosa sostenibilità

29 Gennaio 2025 Gianpaolo 0

Dove eravamo rimasti? Il 23 gennaio, in Cascina Roccafranca, si è tenuta la quinta serata del ciclo FareEco, il vademecum di suggerimenti utili al nostro percorso nella transizione energetica. Nelle serate precedenti di FareEco si era parlato di generazione di energia e della conseguente produzione […] LEGGI TUTTO

2025: Visioni e sfide

23 Gennaio 2025 Anna 0

Il successo di un’istituzione culturale è dato dal contributo delle persone che vi lavorano e dalle loro competenze. A consacrare il 2024  come il miglior anno di sempre con  818.000 presenze alla Mole Antonelliana, il neo direttore CARLO CHATRIAN ha illustrato le linee strategiche, gli obiettivi […] LEGGI TUTTO

Leggere e risparmiare. Le bollette dell’energia

15 Dicembre 2024 Gianpaolo 0

Un’altra serata densa, forse di rivelazioni, sicuramente di indicazioni preziose per la nostra gestione energetica. Cascina Roccafranca, 12 dicembre: è il quarto appuntamento del ciclo #FareEco, dedicato a scoprire come leggere e comprendere le bollette, ridurre i costi e renderci più consapevoli sul tema dell’energia […] LEGGI TUTTO

1 2 3 4 97