“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

Primo evento del progetto “LeggerMente” 2012-2013

23 Dicembre 2012 Gianpaolo 0

La Cascina Roccafranca, le Biblioteche Civiche torinesi, la Circoscrizione 2 e la libreria Gulliver propongono per il terzo anno consecutivo il progetto “LeggerMente”, finalizzato alla formazione di gruppi di lettura sul territorio della città. La rassegna proseguirà fino a maggio 2013 e sono già numerosi […] LEGGI TUTTO

Come siamo informati … come vorremmo essere informati.

3 Dicembre 2012 franco 0

Il 18 ottobre scorso la Cascina Roccafranca ha ospitato una serata molto interessante organizzata dagli “Amici di Q12”, lo storico giornale di quartiere che ha cessato le sue pubblicazioni recentemente dopo 35 anni di attività. L’incontro, con la sala gremita di persone attente e partecipi, ha avuto il suo cuore nell’intervento appassionato e lucido di Diego Novelli, già Sindaco di Torino e giornalista. […] LEGGI TUTTO

Natale in una scatola: costruiamo il Presepe con Sandra

3 Dicembre 2012 franco 1

Se aveste sbirciato dalle finestre dell’Ecomuseo Urbano della Circoscrizione 2 un qualunque venerdì di novembre, sareste stati colpiti da uno spettacolo insolito: bambini, genitori, nonni, tutti indaffarati intorno a un tavolo pieno di scatole blu, e poi  carta, colla,colori, pennarelli e quant’altro. “Che sarà  mai […] LEGGI TUTTO

Radio Impronta Digitale: microfoni aperti!

3 Dicembre 2012 redazione 0

La libera informazione trasmette dai microfoni della Cascina Roccafranca. Sono ricominciate da giugno, grazie all’ospitalità della Cascina, le trasmissioni di Radio Impronta Digitale, web radio da anni attiva nel quartiere e diventata passo dopo passo una realtà importante della Due. Fondata dall’associazione E.r.m.e.s. nel 2005, […] LEGGI TUTTO

L’Ecomuseo Urbano della Circoscrizione 2 accoglie il progetto Banlieues d’Europe

2 Dicembre 2012 franco 0

Banlieues d’Europe è una rete culturale europea, costituita da attori culturali, artisti, ricercatori e politici, tutti consapevoli della necessità di confrontare e scambiare il loro modus operandi e le loro informazioni, per promuovere i progetti di azione culturale sviluppati in Europa con gli abitanti delle periferie di alcune grandi città europee (Lione, Bucarest, Belfast, Glasgow, Barcellone, Bruxelles, Berlino, Torino, Belgrado e Vienna) con realtà ben diverse tra loro, geograficamente, politicamente e culturalmente. […] LEGGI TUTTO

I progetti di AMREF e Roccafranca per le scuole.

13 Novembre 2012 Rossella 0

Anche quest’anno l’Associazione AMREF Italia Onlus e Cascina Roccafranca collaborano in una duplice proposta di educazione interculturale rivolta alle scuole della Circoscrizione 2. L’obiettivo principale della ONG AMREF è migliorare le condizioni di salute delle genti africane, attraverso il coinvolgimento attivo e il rafforzamento delle […] LEGGI TUTTO

Universo Roccafranca.Scartabellando tra proposte di corsi ed attività

13 Novembre 2012 Gianpaolo 0

Citiamo a caso alcune tra le più curiose e sconosciute: Reiki, metodo che mira al corretto equilibrio energetico (e c’è anche il diversamente Reiki per persone con difficoltà motorie) pittura iconoclastica, per imparare a dipingere con le antiche tecniche dei monasteri ortodossi, e, se non ci “azzecchiamo” con la pittura , ecco il corso di antiche tecniche di stampa. Danze caraibiche per bambine e danzaterapia per bambini dai 6 agli 11 anni; fotografia per ragazzi dai 10 ai 12 anni […] LEGGI TUTTO

1 5 6 7