“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

Don Ciotti a Biennale Democrazia

6 Ottobre 2021 Loredana Pilati 0

Prende avvio a Torino la settima edizione di Biennale Democrazia, in corso dal 6 al 10 ottobre con un programma ricco di eventi e con la partecipazione di illustri personaggi della cultura. Tra gli ospiti invitati spicca la figura di don Luigi Ciotti che terrà […] LEGGI TUTTO

21° Glocal Film Festival

27 Settembre 2021 Anna 0

Da ormai 10 anni il torinese Glocal Film Festival – festival local con contaminazioni global – si fa preannunciare da una serata internazionale tutta dedicata al cortometraggio, portando in città il Manhattan Short Film Festival. Martedì 28 settembre alle 21.00 al Cineteatro Baretti (Via Baretti […] LEGGI TUTTO

Tutto un altro viale. Mostem è Fare città

24 Settembre 2021 Gianpaolo 0

Forse possiamo annoverarlo tra i progetti di rigenerazione urbana, ma “MOSTEM- Fare città” nasce con ambizioni più ampie. Si tratta di una serie di progetti orientati alla sperimentazione di beni, processi e servizi culturali con lo scopo di favorire l’attivazione della propensione civica dei cittadini. […] LEGGI TUTTO

LiberAzioni

22 Settembre 2021 Anna 0

Torna a Torino la terza edizione di LiberAzioni – festival delle arti dentro e fuori diretto da Valentina Noya e curato dall’Associazione Museo Nazionale del Cinema (AMNC) che si svolgerà in diverse sedi dal 22 settembre al 15 ottobre declinando il tema della detenzione e […] LEGGI TUTTO

Art Site Fest

21 Settembre 2021 Anna 0

Art Site Fest è un festival dei linguaggi del contemporaneo. L’arte, il teatro e la musica prendono forma in luoghi d’eccezione. Dimore storiche, residenze reali, musei, corti, chiese: ogni luogo dialoga con una forma d’arte sempre diversa. L’architettura e lo stile di un’epoca entrano in […] LEGGI TUTTO

Torino a Venezia

13 Settembre 2021 Anna 0

Alcuni riconoscimenti alla 78^ Mostra del Cinema di Venezia parlano in parte torinese. Infatti il Premio Orizzonti per il Miglior Film è andato al regista lituano Laurynas Bareiša per il film Pilgrims, che è stato realizzato con il sostegno del TorinoFilmLab, FeatureLab, promosso dal Museo Nazionale del […] LEGGI TUTTO

Lavori in Corto. Restiamo umani

10 Luglio 2021 Anna 0

L’Associazione Museo Nazionale del Cinema è lieta di proporre una maratona di tre serate consecutive di proiezioni, dal 12 al 14 luglio in tre diverse location a Torino, per presentare i film e i giovani autori under 35 che hanno partecipato al concorso cinematografico nazionale […] LEGGI TUTTO

Tre film sull’invecchiamento attivo

5 Luglio 2021 Anna 0

Ai MagazziniOz, Via Giolitti 19/A, a Torino, La Casa di Non Riposo in collaborazione con l’Associazione Museo Nazionale del Cinema (AMNC) organizzano Il posto delle fragole, una rassegna cinematografica all’aperto dedicata all’invecchiamento attivo. Si tratta di  tre appuntamenti, ogni lunedì sera alle 21,30, dal 5 […] LEGGI TUTTO

Giovanni Carlo Federico Villa a Palazzo Madama.

30 Giugno 2021 Anna 0

Torino saluta Giovanni Carlo Federico Villa, quale nuovo Direttore di Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica di Torino. Nato a Torino nel 1971, Villa si è imposto sugli  oltre 300 aspiranti ad un ruolo che gli consentirà di valorizzare “un luogo che condensa in […] LEGGI TUTTO

I nonni non vanno in vacanza

24 Giugno 2021 franco 0

Dopo l’ultimo incontro tenutosi il 9 giugno presso la Casa del Quartiere di via Morgari, finalmente in presenza dopo tanti mesi, il gruppo nonni di San Salvario è andato in vacanza; si fa per dire perché i nonni non vanno in vacanza: molti accudiscono i […] LEGGI TUTTO

1 17 18 19 20 21 28