“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

 We, the monster

20 Marzo 2025 Anna 0

“Spesso presentati come il “nemico”, i mostri altrettanto spesso sono diventati una lente attraverso la quale possiamo cogliere l’alterità delle nostre società, la mostruosità che alberga in ognuno di noi e l’impulso naturale a comprendere e accettare ciò che è diverso”. (Carlo Chatrian) I  film […] LEGGI TUTTO

Torna “Onde di terra” di Andrea Icardi

8 Marzo 2025 Anna 0

Dopo il grande successo ottenuto, il Onde di terra propone tre repliche del primo lungometraggio di Andrea Icardi, Onde di terra (Italia 2024, 110′). L’appuntamento è per martedì 11 marzo alle ore 20:30 al Cinema Massimo dove Enzo Ghigo e Carlo Chatrian, rispettivamente presidente direttore del […] LEGGI TUTTO

Job Film Days

26 Settembre 2024 Anna 0

Torna la quinta edizione della manifestazione cinematografica internazionale dedicata ai temi del lavoro. Il Festival, diretto da Annalisa Lantermo e organizzato dall’ Associazione Job Film Days Ets con il Museo Nazionale del Cinema e una fitta rete di istituzioni e associazioni locali e nazionali, si svolgerà al Cinema Massimo, con una serie di eventi anche […] LEGGI TUTTO

Riflettere con i film.

15 Gennaio 2024 Anna 0

Iniziative cittadine di enti diversi aprono, attraverso il cinema, finestre  sul mondo, per favorire la riflessione sui problemi del  presente. Il Museo Nazionale del Cinema e l’Associazione Find The Cure Italia portano a Torino la rassegna Mondovisioni, organizzata da CineAgenzia insieme al settimanale «Internazionale», che […] LEGGI TUTTO

26° Festival CinemAmbiente

31 Maggio 2023 Anna 0

Il Festival CinemAmbiente  prende avvio il 5 giugno,  Giornata mondiale dell’Ambiente, con la campagna #BeatPlasticPollution, che porta l’attenzione sull’inquinamento da plastica, bomba ecologica di cui siamo  consapevoli e che potremmo contrastare con gli strumenti scientifici e tecnologici oggi a nostra disposizione. Invece, stiamo facendo troppo […] LEGGI TUTTO

Vado al Massimo!

7 Febbraio 2023 Anna 0

Torna l’appuntamento in sala al Cinema Massimo con la rassegna Mondovisioni, organizzata da CineAgenzia insieme al settimanale  «Internazionale», che presenta da oltre dieci anni i più appassionanti e urgenti documentari su attualità, diritti umani e informazione, selezionati dai maggiori festival e proposti in esclusiva per l’Italia. La rassegna ha […] LEGGI TUTTO

Passami i tuoi problemi

23 Settembre 2022 Anna 0

L’Associazione Museo Nazionale del Cinema (AMNC) inaugura la nuova stagione culturale che la porterà a festeggiare il 70° anniversario, con l’anteprima di Give me the end you’re at di Oreste Crisostomi, Alessandro Deflorio e Simone Santamaria. Siamo a Galway, Irlanda: è illustrato il percorso di […] LEGGI TUTTO

Lo rifarei domani, di Claudio Paletto

24 Aprile 2022 Anna 0

Lunedì 25 aprile, alle ore 20.45, al Cinema Massimo, l’Associazione Museo Nazionale del Cinema (AMNC), ArTeMuDa e la Sezione ANPI di Torino che riunisce i territori di Borgo Vittoria, Madonna di Campagna, Lucento e Vallette promuovono, a trent’anni dall’anteprima avvenuta durante il decimo Festival Cinema […] LEGGI TUTTO

Cinema per l’Ucraina

13 Aprile 2022 Anna 0

L’Associazione Museo Nazionale del Cinema  propone alla città il progetto “Cinema per l’Ucraina”: una rassegna cinematografica che si articola in sei appuntamenti ogni giovedì sera, dal 14 aprile al 19 maggio 2022 a Torino, per riflettere sul terribile conflitto in corso in Ucraina attraverso lo sguardo di registi, sia ucraini che italiani, che […] LEGGI TUTTO

1 2