“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

Tutti gli scritti

13 Maggio 2013 redazione 0

Tutti gli scritti di Platone. Questa edizione degli scritti di Platone è la più pratica e ben fatta che ci sia in Italia: la disposizione tipografica in due colonne, la numerazione “biblica” in testa di pagina con i paragrafi dell’edizione Stephanus, la traduzione ottima e […] LEGGI TUTTO

Il mondo di Sofia

13 Maggio 2013 redazione 0

Il mondo di Sofia è un romanzo filosofico scritto da Jostein Gaarder e pubblicato nel 1991. Il mondo di Sofia è sia un romanzo sia un breve trattato sulla storia della filosofia; anche per questo la filosofia è il tema unificatore del libro. La filosofia […] LEGGI TUTTO

Qualcuno con cui correre

13 Maggio 2013 redazione 0

Qualcuno con cui correre è un romanzo di David Grossman pubblicato nel 2000. Assaf è un sedicenne timido e impacciato che, durante l’assenza dei genitori (in viaggio per l’America), svolge servizio presso il municipio della zona. Assaf passa le sue giornate inutili attaccato ad un […] LEGGI TUTTO

Una scelta molto difficile

12 Maggio 2013 Loris 0

Avevo iniziato ad illustrare con un presedente articolo, la possibiltà che la tanto attesa riconversione del Palazzo del Lavoro, l’edificio per l’Esposizione Internazionale del Lavoro di Italia ’61, progettato da un gruppo di ingegneri guidati da Pier Luigi Nervi, che è da tempo al centro […] LEGGI TUTTO

Seminare relazioni e responsabilità: il progetto Miraorti

11 Maggio 2013 redazione 0

Lo scorso 9 aprile, Vicini ha partecipato ad uno degli interessanti “Martedì di Urban Center“: protagonisti di questo appuntamento, Stefano Olivari e Isabella Devecchi, i responsabili del progetto Miraorti. Il giovane paesaggista e l’agronoma hanno realizzato un’attività di inclusione sociale, di progettazione partecipata e di […] LEGGI TUTTO

Sulla strada

10 Maggio 2013 redazione 0

Sulla strada (On the Road) è un romanzo autobiografico, scritto nel 1951, dello scrittore statunitense Jack Kerouac. Il romanzo, costruito in cinque parti e scritto sotto forma di episodi, è ambientato alla fine degli anni quaranta e descrive i giovani del movimento culturale della Beat […] LEGGI TUTTO

Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino

10 Maggio 2013 redazione 0

Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino (Wir Kinder vom Bahnhof Zoo) nasce da una serie di interviste che i giornalisti del settimanale Stern, Kai Hermann e Horst Rieck, sostennero nel corso del 1978 con Christiane Vera Felscherinow. Il racconto autobiografico descrive con particolare realismo […] LEGGI TUTTO

Le correzioni

10 Maggio 2013 redazione 0

Le correzioni è il terzo romanzo di Jonathan Franzen ed è quello che ha reso celebre lo scrittore. Delusa dal matrimonio, e alla ricerca di un piacere illusorio su cui proiettare la propria felicità Enid Lambert si è imposta un obiettivo: riunire per un “ultimo” […] LEGGI TUTTO

Costituzione della Repubblica Italiana

10 Maggio 2013 redazione 0

Costituzione della Repubblica Italiana è la legge fondamentale dello Stato italiano e fondativa della Repubblica italiana. Fu approvata dall’Assemblea Costituente il 22 dicembre 1947 e promulgata dal capo provvisorio dello Stato Enrico De Nicola il 27 dicembre 1947. Fu pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica […] LEGGI TUTTO

1 5 6 7 8 9 19