
A Torino torna l’evento, sportivo, più atteso della stagione autunnale.
Il più importante appuntamento cittadino nell’ambito degli sport e del lifestyle outdoor, termine che comprende tutte le discipline sportive che si praticano all’aria aperta, giunto alla settima edizione si rinnova con un cambio di location ed un fitto programma di attività.
Sabato 17 e domenica 18 settembre gli spazi dell’ex zona industriale del Parco Dora si trasformeranno in una grande palestra a cielo aperto per ospitare Torino Street Style, il festival dedicato al mondo degli sport di strada. Skate, longskate, acrobatica, arrampicata boulder, frisbee, roller, bmx, yoga, parkour, football freestyle, slackline e una gara di mountain-bike cittadina (TVB) animeranno il terzo fine settimana di settembre della città. Due giorni per scoprire e vivere in prima persona gli sport d’avventura nei nuovi spazi della città!
Tantissime le attività adatte a tutta la famiglia, esposizione, appuntamenti e concerti animeranno il Parco Dora, per avvicinare maggiormente il grande pubblico ai valori e allo spirito del lifestyle outdoor in un contesto urbano completamente stravolto, con eventi che consentiranno a tutti di immergersi in un mondo inedito e spettacolare.
Non solo sport! Dopo la memorabile esibizione di Raige nell’edizione 2015, la splendida location del Parco Dora ospiterà, nella due giorni concerti, battle freestyler e performance di altissimo livello.
Sabato 17 nell’area del parco dedicata alle esibizioni, ci sarà il Party Monster organizzato dal noto sponsor dell’energy drink. Un evento aperto a tutti gli sportivi e non.
La manifestazione è organizzata dal Comitato E5, una rete di associazioni sportive giovani e dinamiche, legate al territorio piemontese, che insieme diffondono una cultura sportiva nuova: sana ed alternativa, capace di proporre attività che coinvolgono e valorizzano il territorio.
Il comitato è composto dalle associazioni: Verticalife, Street Boulder Italia, Skateboarding Torino, Ultimate Fresbee e Vertigim.
Dopo il successo delle edizioni precedenti da quest’anno parteciperanno le associazioni Parkour Torino e Yoga Variante Bunker.
Continua, tuttavia, il processo di integrazione e sviluppo della rete di associazioni del territorio torinese, infatti dopo gli inserimenti nell’anno passato delle associazioni Urban Roller, Slackline Torino e Longboard Torino nel palinsesto dell’evento, entrano a pieno titolo a far parte della famiglia E5 anche Parkour Torino, Yoga Variante Bunker e Ready for Action.
La Torino Street Style è una manifestazione all’insegna del watch to do: gli esperti del Comitato E5 guideranno il pubblico con dimostrazioni e spiegazioni, conducendolo nel fantastico mondo dell’arrampicata, Frisbee, BMX, Skateboarding, Bike Running, Street Boulder, Calisthenics, Slackline, Calcio di strada, disciplinee aeree con esibizioni acrobatiche varie, Ruota di Rhon, Pole Dance, Yoga, Parkour e così via.
Un evento pensato e costruito in ottica family friendly; numerose le occasioni per mettersi alla prova e cimentarsi negli sport non tradizionali e non mancheranno le aree dedicate ai più piccoli.
Il programma è fittissimo di attività sportive esclusivamente gratuite.
Attesissima è la TVB acronimo di Torino Vertical Bike, la gara di mountain bike cittadina, divertente ed innovativa che si ripromette di sconvolgere l’arredo urbano. Organizzata dall’A.S.D. Verticalife, un percorso di 25 km totali e 750m ca. di dislivello partenza dal Parco Dora. Per iscriversi http://verticalife.it/torino-vertical-bike/modulo-iscrizione
Nella due giorni troverà spazio anche la musica: in collaborazione con BLACKCITYNIGHT TOPOFTORINO “Special Edition”
I migliori MC’s provenienti da tutta Italia si sfideranno in una Freestyle Battle ed per la domenica Rassegna Show Dance in collaborazione con Riccardo Genovese e Teatro Nuovo di Torino. In cui le migliori scuole e gruppi del territorio si esibiranno in vari stili danza classica, hip hop, classica, contemporanea, latino americano ecc. per una vera e propria giornata danzante.
Non solo palestra a cielo aperto ma anche polo fieristico ed espositivo, in cui ogni associazione con esposizioni e dimostrazioni offrirà la possibilità a chiunque di conoscere più da vicino le tecniche base e non di tutti gli sport.
Il Food & Beverage Corner, realizzato in collaborazione con To Business Agency lavorerà tutto il giorno con menù di street food originali e dedicati all’evento, con specialità culinarie provenienti da tutta Italia, per deliziare i palati degli atleti e dei curiosi.
La manifestazione è realizzata grazie al contributo della Città di Torino, Servizio Politiche Giovanili, Assessorato alla Gioventù Città di Torino.
Torino Street Style si conferma palestra a cielo aperto in una sensazionale e rivoluzionaria location.
Programma delle attività
Sabato 17 settembre:
Longboard Crew Torino
14.00 – 16.00 – Prove gratuite di longboard e indoboard e dimostrazioni longboard dancing
16.00 – 18.00 – Gara di hippie jump
Parkour
14.00 – 15.00 – Inizio iscrizioni e spiegazione attività ed allenamento libero
15.00 – 16.00 – Workshop principianti
16.00 – 19.00 Allenamento libero e prove
Skateboarding & Bmx
14.00 – 15.00 – Iscrizioni e free practice – Bmx street qualifications
15.00 – 17.00 – Skate street qualifications
17.00 – 19.00 – Bmx miniramp contest + best trick
19.00 – 20.00 – Skate miniramp contest + best trick
READY 4 SOCCER STREET PARK
Calcio in strada
14.00 – 15:45 – Skills park
16.00 – 17:30 * Street soccer fairplay cup
Esibizione per il pubblico
su invito per bambini/e U8
11.00 – 20:00 – Skills park
Verticalife
14.00 – 19.00 – Iscrizioni Torino Vertical Bike presso lo stand Verticalife
Ultimate Frisbee Torino
14.00 – 22.00 – Torneo Hat di Ultimate Frisbee 5 vs 5 su erba sintetica (solo per iscritti)
14.00 – 22.00 – Workshop, giochi per i più piccoli ed esibizioni.
ORARIO TBA
Amichevole 7 vs 7 di ultimate su campo regolamentare nel prato adiacente l’area dello strippaggio
Vertigimn
14.30 -19.00 – Contest di Tessuti e Cerchio Aerei Amatoriali
Nel suo Spazio dedicato con struttura autoportante di 7 metri.
Ruota di Rhon
Spazi Prova per la Ruota di Rhon previo iscrizione una minilezione di 20 minuti
Circomotricità
Spazio dedicato a bimbi dai 3 ai 5 anni con la Circomotricità per bimbi dai 3 ai 5 anni.
Ginnastica Acrobatica
Spazio prova per la Ginnastica Acrobatica dove provare il divertimento di saltare sull’AIRTRACK e sui mini trampolini in sicurezza su materassi.
Calisthenics
Spazio allenamento di Calisthenics dove allenarsi in compagnia e insieme ad un insegnante Vertigimn
Pole Dance
Spazio dedicato alla Pole Dance con due pedane autoportanti e un insegnante dedicata alle prove gratuite della disciplina.
Esibizioni di Football Freestyle
Promo delle lezioni dell’anno 2016/2017 ad opera della compagnia “DAMOVE”
Urban Roller
15.00 – 16.00 – Prova pattini
16.30 -17.00 – Freestyle con pattini
17.30 – 19.00 – Rollercross
19.30 – 20.00 – Hockey
YOGA Variante Bunker
18.00 – 19.00 – Lezione aperta di pilates
Programma musicale:
16.00-19.00
BLACKCITYNIGHT in collaborazione con Torino Street Style
TOPOFTORINO “Special Edition”
Freestyle Battle a numero chiuso, 16 MC’s provenienti dai migliori contest di tutta Italia.
Presentano Joelz & Hary, in console Dj Luda & Dj Kdl.
Domenica 18 settembre:
Verticalife
8.30 – 13.00 – Torino Vertical Bike
Gara di mountain bike cittadina di 25 km totali e 750m ca. di dislivello partenza dal Parco Dora.
Per iscriversi http://verticalife.it/torino-vertical-bike/modulo-iscrizione
Urban Roller
10.00 – 11.00 – Prova pattini bimbi
14.00 – 15.00 – Hockey
15.30 – 16.30 – Prova pattini adulti
16.30 – 18.00 – Rollercross
18.00 – 20.00 – Freestyle, Jump, Slides
Longboard Crew Torino
10.00 – 18.00 – prove gratuite di longboard ed indoboard
14.00 – 16.00 – Dimostrazioni longboard dancing e indoboard
Parkour
10.00 – 11.00 – Iscrizioni
11.00 – 13.00 – Spiegazione Speed e style Challenge ed allenamento libero
14.00 – 15.00 – Workshop principianti
15.00 – 16.00 – Prove generali Style e Speed Challenge
16.00 – 19.00 – Style e Speed Challenge
READY 4 SOCCER STREET PARK
Calcio in strada
10.00 – 15:45 – Skills park
16.00 – 17:30 – Street soccer fairplay cup
Esibizione per il pubblico
su invito per bambini/e U8
11.00 – 20:00
Skills park
YOGA Variante bunker
10.30 – 11.00 – lezione aperta di yoga
Ultimate Frisbee Torino
11.00 – 17.00 – Torneo Hat di Ultimate Frisbee 5 vs 5 (solo per iscritti)
10.30 – 18.00 – Workshop, giochi per i più piccoli ed esibizioni
ORARIO TBA – amichevole 7 vs 7 di ultimate su campo regolamentare nel prato adiacente l’area dello strippaggio.
Skateboarding & Bmx
11.00 – 15.00 – Corsi gratuiti di Skateboard
15.00 – 16.30 – Bmx street finals + best trick contest
16.30 – 18.00 – Skate street finals + best trick contest
18.00 – 19.00 – Premiazione
Vertigimn
14.30 -19.00
Contest di Tessuti e Cerchio Aerei Amatoriali – Nel suo Spazio dedicato con struttura autoportante di 7 metri.
Ruota di Rhon – Spazi Prova per la Ruota di Rhon previo iscrizione una minilezione di 20 minuti
Circomotricità – Spazio dedicato a bimbi dai 3 ai 5 anni con la Circomotricità per bimbi dai 3 ai 5 anni.
Ginnastica Acrobatica – Spazio prova per la Ginnastica Acrobatica dove provare il divertimento di saltare sull’AIRTRACK e sui mini trampolini in sicurezza su materassi.
Calisthenics – Spazio allenamento di Calisthenics dove allenarsi in compagnia e insieme ad un insegnante Vertigimn
Pole Dance – Spazio dedicato alla Pole Dance con due pedane autoportanti e un insegnante dedicata alle prove gratuite della disciplina.
Esibizioni di Football Freestyle – Promo delle lezioni dell’anno 2016/2017 ad opera della compagnia “DAMOVE”
Programma musicale:
15:00 -17:00 – Rassegna Show Dance
In collaborazione con Riccardo Genovese e Teatro Nuovo di Torino.
Varie scuole e gruppi del territorio si esibiranno in vari stili danza classica, hip hop, classica, contemporanea, latino americano ecc..Una vera e propria giornata danzante.
Angelo Tacconi
loris@vicini.to.it
Lascia un commento