“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

V(u)oti a perdere

7 Ottobre 2021 Giulia 0

– Buongiorno signora, già fuori così presto? – Cosa vuole, ingegnere , si dorme poco di sti tempi, e poi sto andando a votare per il sindaco e non vorrei trovare la coda. – Lei dice? Mah, secondo me va a votare mica tanta gente. […] LEGGI TUTTO

Don Ciotti a Biennale Democrazia

6 Ottobre 2021 Loredana Pilati 0

Prende avvio a Torino la settima edizione di Biennale Democrazia, in corso dal 6 al 10 ottobre con un programma ricco di eventi e con la partecipazione di illustri personaggi della cultura. Tra gli ospiti invitati spicca la figura di don Luigi Ciotti che terrà […] LEGGI TUTTO

Blue future:  Mediterraneo a CinemAmbiente.

6 Ottobre 2021 Anna 0

Il WWF e i registi  Ante Gugić (croato), Emanuele Quartarone Italiano), Rabii Ben Brahim (tunisino), riuniti nell’associazione Cogito, attraverso il cortometraggio  Blue future (Italia, 2021, 30′), segnalano  quanto il mare nostrum sia una risorsa essenziale per la vita e il lavoro di milioni di persone, ma allo stesso tempo un […] LEGGI TUTTO

Time for Change

4 Ottobre 2021 Anna 0

All’insegna del claim che esorta “è tempo di cambiare”, la 24^ edizione di Festival CinemAmbiente si è aperta, come tradizione, con il punto di Luca Mercalli. A chi si compiace del tepore di inizio autunno, il metereologo più famoso d’Italia avverte che questo non è […] LEGGI TUTTO

Salone del libro 2021

4 Ottobre 2021 Cristina Bozzo 0

Il Salone Internazionale del Libro di Torino torna con la sua XXXIII edizione – “ Vita Supernova”, titolo che allude a Dante , ma anche alla luce di questa stella esplosiva, che può  illuminare il futuro, dopo questo periodo buio dato dal Covid-19. Il Salone, in presenza dal 14 al 18 […] LEGGI TUTTO

Parmiggiani alla Gam

4 Ottobre 2021 Anna 0

Si è inaugurata alla Videoteca GAM, e resterà aperta fino al 6 febbraio 2022, la mostra dedicata all’artista Claudio Parmiggiani (Luzzara, 1943). L’esposizione, poche opere di grande significato,  presenta Delocazione,  video realizzato da Parmiggiani a Firenze nel 1974, insieme ad altri due lavori fondamentali nella […] LEGGI TUTTO

Elezioni Torino 2021-Il primo partito

29 Settembre 2021 Gianpaolo 0

Come in molte altre elezioni, il primo partito sarà, in base ai più recenti sondaggi, il partito del non voto, stimato al 45% degli aventi diritto. Gli stessi sondaggi di due settimane fa davano come probabile una forbice molto ristretta fra i due candidati più […] LEGGI TUTTO

24° Festival CinemAmbiente

27 Settembre 2021 Anna 0

Il 24° Festival CinemAmbiente si svolge sia in presenza a Torino, dall’1 al 6 ottobre 2021 al Cinema Massimo – Museo Nazionale del Cinema, sia online. A partire dal giorno successivo alla proiezione in sala, i film saranno disponibili, fino al 13 ottobre, sulla piattaforma […] LEGGI TUTTO

21° Glocal Film Festival

27 Settembre 2021 Anna 0

Da ormai 10 anni il torinese Glocal Film Festival – festival local con contaminazioni global – si fa preannunciare da una serata internazionale tutta dedicata al cortometraggio, portando in città il Manhattan Short Film Festival. Martedì 28 settembre alle 21.00 al Cineteatro Baretti (Via Baretti […] LEGGI TUTTO

Nuovo turismo in città

25 Settembre 2021 Giulia 0

Per farci ricominciare dopo le vacanze, con spirito giocondo e sollazzoso, distrarci da pensieri truci su future bollette da infarto, o su terze, quarte e quinte dosi, la nostra città si riconverte e da città dell’auto, di ormai lontana memoria, che fa? Si mette a […] LEGGI TUTTO

1 6 7 8 9 10 28