“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

Vicini al Salone  del Libro 2023

21 Maggio 2023 Anna 0

Nella ricorrenza del centenario della nascita di  Italo Calvino (1923-1985), il Salone del Libro torinese offre un interessante percorso attraverso la vita e l’opera dello scrittore, il cui rapporto con la nostra città è stato lungo e proficuo: nell’autunno del 1945 si iscrive alla facoltà […] LEGGI TUTTO

Le cose che ci salvano

20 Maggio 2023 Giulia 0

Quanto potrebbe essere più semplice e godibile la vita se attribuissimo più valore ai piccoli riti quotidiani, siano essi quelli che compiamo in solitudine sia quelli che ci rapportano agli altri? Un saluto per le scale, un biglietto di incoraggiamento fatto scivolare sotto una porta, […] LEGGI TUTTO

La cultura ovunque

13 Maggio 2023 Loredana Pilati 0

Si è tenuta a Torino, il 10 maggio scorso, la Conferenza stampa di Salone Off 2023, nello Spazio Arena della Cavallerizza, un evento molto atteso per gli appassionati di libri, arte e cultura. E non solo. “La cultura ovunque” è lo slogan della rassegna, la […] LEGGI TUTTO

Bizantini a Palazzo Madama

11 Maggio 2023 Anna 0

La mostra ospitata a Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica di Torino, dal 10 maggio al 28 agosto 2023, arriva dal MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli –  a Torino con un’integrazione che illustra il rapporto di quella civiltà millenaria  con l’area piemontese. […] LEGGI TUTTO

La Malnata

3 Maggio 2023 Cristina Bozzo 0

. E’  la storia dell’amicizia  cha diventerà indissolubile tra  Maddalena, la Malnata, e Francesca, due ragazzine appena adolescenti appartenenti a famiglie lontane per estrazione sociale e ideologia. Siamo a Monza nell’Italia fascista del 1935. Francesca appartiene a una famiglia  piccolo borghese, è benestante e allevata […] LEGGI TUTTO

Giuseppe Gabellone. Km 2,6

3 Maggio 2023 Anna 0

Km 2,6 è un video realizzato da Giuseppe Gabellone (Brindisi, 1973) nel 1993 e dà il titolo alla nuova esposizione aperta alla Videoteca della GAM, facente parte del ciclo di mostre realizzate grazie alla collaborazione della Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT. L’artista aveva […] LEGGI TUTTO

Graphic days

28 Aprile 2023 Giulia 0

Per dieci giorni la Cavallerizza Reale sarà la casa del festival “Graphic day”. Un ampio percorso espositivo e un calendario di workshop, performance, talk e appuntamenti dedicati al visual design che trasformerà Torino in un grande laboratorio dedicato alla stampa. 2 workshop, 15 mostre, 2 […] LEGGI TUTTO

Il sol dell’avvenire, di Nanni Moretti

25 Aprile 2023 Anna 0

In un’operazione meta-cinematografica, nell’ultimo suo lavoro Moretti è il regista Giovanni che sta girando un film ambientato nel 1956, a Roma, al Quarticciolo,  proprio nei giorni in cui a Budapest irrompono i carri armati sovietici. L’intento è mostrare le reazioni a quell’evento,  simboleggiate dal capo […] LEGGI TUTTO

1 11 12 13 14 15 36