“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

Giorgio De Chirico: 1924

17 Novembre 2024 Giulia 0

In occasione del centenario del Surrealismo, la Fondazione Accorsi-Ometto dedica una mostra a Giorgio De Chirico, ritenuto dallo stesso Breton, precursore del suddetto movimento. L’esposizione evidenzia l’importanza del ruolo dell’artista nella nascita e nello sviluppo della corrente artistica e chiarisce i suoi rapporti con il […] LEGGI TUTTO

ATP Finals 4 anni dopo

17 Novembre 2024 Gianpaolo 0

Quarto anno delle ATP Finals. Forse è il momento del “sì, però”. Sinner c’è. Accolto da una folla questuante, un autografo, un selfie, anche solo una foto dal vivo. Ma che Sinner è? Un guru, un guaritore? Ma chi sono questi fan esaltati dell’ultima ora? […] LEGGI TUTTO

No alla violenza sulle donne

17 Novembre 2024 Anna 0

La violenza sulle donne è una realtà che non possiamo ignorare. Ogni giorno, troppe persone subiscono abusi fisici, psicologici e sociali, che distruggono vite e lasciano ferite profonde. Partecipare alle iniziative di sensibilizzazione è un passo importante per rompere il silenzio, sostenere le vittime e […] LEGGI TUTTO

Autonomia differenziata

14 Novembre 2024 Anna 0

Un incontro  sul tema dell’autonomia differenziata, un’occasione per riflettere sulle implicazioni e le conseguenze che questo modello potrebbe avere sul nostro sistema istituzionale e sulla salute delle comunità locali. Come garantire equità, efficienza e unità nazionale in un contesto di maggior autonomia? Alla Fondazione Amendola, via Tollegno 52, venerdì […] LEGGI TUTTO

La grande ambizione, di Andrea Segre

14 Novembre 2024 Anna 0

Assistere al film di Segre dopo le ultime elezioni americane crea un doppio senso di straniamento:  per come l’approccio orientato al dialogo e la concezione morale  di Enrico Berlinguer siano distanti da temi e modi della politica italiana attuale, e per l’eco ancora viva della […] LEGGI TUTTO

Nuovo centro «Casa porta di speranza»

12 Novembre 2024 Loris 0

L’Arcivescovo di Torino Roberto Repole, alla presenza dell’assessore alle politiche sociali della Città Jacopo Rosatelli e dei rappresentanti della rete privata e pubblica dei servizi di sostegno per le persone in grave emarginazione adulta e in condizione di senza dimora benedirà l’attività del nuovo centro «Casa porta di speranza». […] LEGGI TUTTO

OFT Lab. Musica da camera a Cascina Roccafranca

11 Novembre 2024 Gianpaolo 0

L’Orchestra Filarmonica di Torino è presente nel mondo della musica classica italiana da oltre trent’anni. La conosciamo in particolare come protagonista, insieme all’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai e al Teatro Regio, dei Festival Estivi in piazza organizzati dalla Città di Torino e dalla Fondazione per […] LEGGI TUTTO

ReAction 2024 alle Officine CAOS 

8 Novembre 2024 Gianpaolo 0

Stalker Teatro. “Stalker: un nome, un logo inquietanti”. “Stalker, in italiano”, corregge Gabriele Boccaccini, Direttore artistico di Stalker Teatro Officine Caos”. Non si tratta quindi del significato che conosciamo noi e che individua un reato. “Invece proviene da un film del ’79 di Andrej Tarkowskij […] LEGGI TUTTO

Serata sui quartieri della C8, 14 novembre

8 Novembre 2024 franco 0

Ia serata del 14 novembre prossimo, organizzata dal nostro giornale cittadino online e dalla Circoscrizione 8,  presso la sala  Punt e Mes del Museo Carpano di Eataly a Torino dalle 18 alle 20, è un convegno dal titolo, “LE TRASFORMAZIONI URBANE E SOCIALI NEI QUARTIERI DELLA CIRCOSCRIZIONE 8”. Saranno protagonisti […] LEGGI TUTTO

1 8 9 10 11 12 146