“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

A Man Fell, di Giovanni C. Lorusso

23 Febbraio 2025 Anna 0

L’Associazione Museo Nazionale del Cinema (AMNC) promuove l’anteprima italiana di A Man Fell di Giovanni C. Lorusso in programma martedì 25 febbraio alle 20,45 presso il Cinema Romano (Galleria Subalpina, Torino); l’ingresso è gratuito con la possibilità di prenotare con Eventbrite attraverso questo link. Il […] LEGGI TUTTO

Serata sulla qualità dell’aria a Cascina Roccafranca

22 Febbraio 2025 Gianpaolo 0

20 febbraio. Dunque, stasera, parliamo dell’inquinamento atmosferico. “Aria viziata: affrontare la crisi della qualità dell’aria” è il titolo della conferenza dibattito di FareEco. Relatore è Roberto Mezzalama, presidente del Comitato Torino Respira.  Lavora per una società internazionale di consulenza ambientale in vari Paesi in Europa, […] LEGGI TUTTO

Gaetano Renda: un  ricordo

22 Febbraio 2025 Anna 0

“E da quel giorno vissero sempre felici e contenti” la frase impressa sulla porta del Cinema Centrale,  che metaforicamente introduce al mondo magico della celluloide, l’aveva voluta Gaetano Renda. Come Totò, il bambino protagonista di Nuovo Cinema Paradiso, anche Gaetano  quando si recava allo “Smeraldo”, […] LEGGI TUTTO

Caterinette 2.0

22 Febbraio 2025 Anna 0

I vecchi torinesi hanno memoria delle  “caterinette”, le giovani sartine chiamate così in onore di Santa Caterina d’Alessandria, loro protettrice. Protagoniste di Addio giovinezza,  commedia teatrale di Camasio  e Oxilia e del successivo adattamenti cinematografico, lavoravano negli atelier di moda, e hanno contribuito a rendere […] LEGGI TUTTO

Salone del Vino

21 Febbraio 2025 Giulia 0

Da sabato 1 a lunedì 3 marzo all’interno di un unico grande spazio, le OGR di Torino, il Salone del Vino giunge alla sua terza edizione. Ad anticiparlo una settimana di eventi diffusi in tutta la città all’interno del ricco palinsesto OFF del Salone  che […] LEGGI TUTTO

Torino religiosa?

17 Febbraio 2025 franco 0

Gli anni ’70 hanno visto cambiamenti sociali e di costume che hanno segnato il secolo scorso. Il dinamismo sociale, e politico, dei vari gruppi è stato raccontato in svariati modi. Quello dei cattolici impegnati nel sociale e nella politica molto meno a meno di non […] LEGGI TUTTO

Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990

17 Febbraio 2025 Anna 0

Nei suoi ripetuti viaggi in Italia, Henri Cartier – Bresson – in mostra a Camera – circumnavigò la nostra città, (non ci sono testimonianze di scatti dedicati a Torino, assente nella mappa che  indica i viaggi del fotografo nella penisola). Quasi a colmare quel vuoto, […] LEGGI TUTTO

Henri Cartier-Bresson e l’Italia

17 Febbraio 2025 Anna 0

Henri Cartier-Bresson amava l’Italia. La visitò regolarmente, era particolarmente legato ad alcuni luoghi: Basilicata, Roma, Venezia, in cui tornò più volte.  A celebrare l’interesse per il  nostro Paese di colui che è stato definito “l’occhio del secolo” (nacque, infatti, nel 1908 e morì nel 2004) […] LEGGI TUTTO

Suggestioni surrealistiche a Torino

16 Febbraio 2025 Giulia 0

Un altro tassello si aggiunge alle commemorazioni per il centenario del movimento Surrealista. A Torino, oltre alla mostra che il Museo Accorsi Ometto ha dedicato a Giorgio De Chirico un’ altra pregevole iniziativa la offre il Collegio San Giuseppe, con una bella e ampia esposizione […] LEGGI TUTTO

Casa Giglio

16 Febbraio 2025 Giulia 0

Di casa Giglio abbiamo già parlato in queste pagine. Volentieri pubblichiamo notizie su iniziative che hanno una ricaduta sul sociale, quindi ricordiamo che la Casa è un grande appartamento nel cuore di Torino che ospita gratuitamente famiglie con figli in cura presso gli ospedali torinesi. […] LEGGI TUTTO

1 2 3 4 5 6 146