“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

Libri che mi hanno rovinato la vita

26 Marzo 2022 Giulia 0

“LEGGIAMO PER SAPERE CHE NON SIAMO SOLI” diceva lo scrittore Clive Staples Lewis, e forse questo bel libro di Daria Bignardi ci dice qualcosa in più: leggiamo per comprendere meglio le ragioni delle nostra solitudine. Questo sembra fare “”, ricercare, fra i libri che ci […] LEGGI TUTTO

Il mondo invisibile

11 Marzo 2022 Cristina Bozzo 0

Ada Sibelius ha dodici anni, non ha mai conosciuto sua madre e vive con il padre David, un genio dell’informatica che dirige un importante laboratorio nella Boston degli anni Ottanta, dove si lavora su ELIXIR, un programma per replicare il linguaggio umano. Per Ada David […] LEGGI TUTTO

Vita e destino, di Vasilij Grossman

8 Febbraio 2022 Loredana Pilati 0

[Playlist consigliata per la lettura: Oceano, di Roberto Cacciapaglia, eseguito da Roberto Cacciapaglia, Royal Philarmonic Orchestra, Michele Fedrigotti. Album: Quarto tempo, 2007] “Poi dalla nebbia emerse la recinzione del lager: più giri di filo spinato tesi tra piloni di cemento. Una dietro l’altra, le baracche […] LEGGI TUTTO

Crossroads

11 Dicembre 2021 Giulia 0

Sarebbe riduttivo descrivere “Crossroads”, l’ultima opera di Jonathan Franzen, come un romanzo “tipicamente americano”. Certo l’America (gli Stati Uniti invero), sono parte integrante della trama. La carica di conflitti e sensi di colpa storici, la ricerca ossessiva del “ruolo” sociale, le ferite di una guerra, […] LEGGI TUTTO

Il Paradiso al femminile di Serena Dandini

16 Ottobre 2021 Gianpaolo 0

Serena Dandini (de Sylva, per completezza) si presenta a braccia aperte da un ingresso laterale. Entusiasta. “Come sono felice di vedervi ”. Felice lo è davvero e si vede. “Vedi un po’ c’è anche il fotografo”. L’occasione, al Salone del libro, è la presentazione del suo […] LEGGI TUTTO

YOGA

12 Ottobre 2021 Giulia 0

Il libro di Emmanuel Carrère ci mette di fronte ad uno degli interrogativi chiave dell’uomo moderno: come far coabitare nella stessa persona pulsioni di natura così diversa come l’egocentrismo, la voglia di essere generosi, la necessità di ricontattare la propria spiritualità e il desiderio di […] LEGGI TUTTO

La figlia ideale di Almudena Grandes

16 Giugno 2021 Cristina Bozzo 0

Nel 1939, un attimo prima della caduta della Repubblica, convinto ed aiutato dal padre, illustre psichiatra perseguitato dai franchisti, German Velazquez Martin, che nella professione segue le orme del padre,  lascia la Spagna per rifugiarsi in Svizzera. Negli anni dell’esilio in Svizzera, Germán si  laurea […] LEGGI TUTTO

L’arte di legare le persone

12 Giugno 2021 Giulia 0

Il libro di Paolo Milone è una carezza in un pugno. Psichiatra, in psichiatria d’urgenza per quarant’anni, ci coinvolge nel racconto di un mestiere che nessuno sano di mente vorrebbe fare e che forse tutti dovremmo almeno provare. Nel reparto 77 la malattia mentale ci […] LEGGI TUTTO

1 3 4 5 6 7 21