“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

Il libro delle case

31 Maggio 2021 Giulia 0

Se siete fra quelli che vi portate dietro le case come le chiocciole e che in ogni angolo, che sia stabile o di passaggio lasciate pezzi di voi e vi riconoscete nei portoni che avete solcato e nei balconi che avete annaffiato, questo è il […] LEGGI TUTTO

Ciao Vita, di Giampiero Rigosi

6 Aprile 2021 Loredana Pilati 0

L’ultima fatica di Giampiero Rigosi è un romanzo sull’amicizia e sul senso profondo del “combattere insieme fino alla fine”. Giampiero Rigosi, scrittore cinquantanovenne di Bologna, sceneggiatore di serie televisive – L’ispettore Coliandro, La porta rossa, per citare le più note – ha pubblicato per La […] LEGGI TUTTO

Commissari a Torino

1 Aprile 2021 Giulia 0

Per le vie di Torino si sono aggirati svariati personaggi letterari, qualcuno ci è rimasto particolarmente nel cuore, altri sono passati senza lasciare traccia. Commissari parecchi, uno particolarmente ricordato forse per associazione al fascino sornione di Marcello Mastroianni, o perché protagonista di un film discreto, […] LEGGI TUTTO

Invecchiamento attivo o invecchiamento creativo?

13 Marzo 2021 franco 0

La pandemia ha rimesso l’accento sulle parole “vecchi” e “anziani” considerandole giustamente categorie da proteggere ma anche da relegare in casa o da vaccinare per prime, tra la polemica di chi considera gli anziani non appartenenti alle categorie produttive e di chi si preoccupa di […] LEGGI TUTTO

1 4 5 6 7 8 21