“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

Un Sogno Italiano degli Anni Sessanta

16 Settembre 2022 Anna 0

 “Nell’affascinante percorso del MAUTO, la storia dell’automobile (…) si arricchisce oggi con la interessante mostra dedicata alla LMX Sirex, vettura di grande pregio estetico e funzionale, che riporta alla luce un intero sistema di relazioni, collaborazioni e valori propri di un’epoca in cui le sfide […] LEGGI TUTTO

La Cina degli anni ’80 al Mao

13 Settembre 2022 Anna 0

“La Cina mi si presentava come uno straordinario bazar di oggetti, scene e comportamenti non omologati tra i nostri cliché culturali”. Andrea Cavazzuti, nato a Carpi (Modena), laureato in Lingua e Letteratura Cinese, fotografo, video maker e regista, all’inizio degli anni ’80 arriva in Cina.  […] LEGGI TUTTO

Mobility Week

7 Settembre 2022 Loris 0

In occasione della Mobility Week, che si terrà a Torino tra il 16 e il 22 settembre 2022, Urban Lab, in collaborazione con la Città di Torino, Infra.To e 5T, propone alcuni incontri (19 settembre) e un programma di visite guidate (20-22 settembre) per capire […] LEGGI TUTTO

Spazio portici – Percorsi creativi

24 Giugno 2022 Giulia 0

Spazio Portici – Percorsi Creativi è un progetto di Fondazione Contrada Torino Onlus promosso per il 2021-22 da Fondazione Contrada Torino Onlus insieme a GAI – Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani con il contributo della Città di Torino e la collaborazione di […] LEGGI TUTTO

Il progetto ” Signornò!”

23 Giugno 2022 Cristina Bozzo 0

Il progetto “Signornò! Torino città protagonista dell’obiezione di coscienza” ha ottenuto un prestigioso riconoscimento in occasione del quarto Congresso dell’Associazione Italiana di Public History (AIPH), Storia bene comune, che si è svolto a Venezia-Mestre, dal 27 al 31 maggio 2022. Ha infatti ricevuto il secondo premio nella categoria: […] LEGGI TUTTO

a Torino Centro

22 Giugno 2022 Giulia 0

In quanti modi si può raccontare il centro della  città che si ama, senza cadere necessariamente nell’elenco dei punti caratteristici? Ce lo hanno spiegato gli autori che nella Piola di Katia hanno presentato la loro antologia di racconti dedicati proprio al centro di Torino. Sedici […] LEGGI TUTTO

BARRIERA A CIELO APERTO 2022

15 Giugno 2022 Anna 0

Torna per il secondo anno consecutivo la rassegna Barriera a cielo aperto, un’ampia proposta socio-culturale tra cinema, musica, letteratura, sostenibilità ambientale, workshop, performance, talk e concerti accessibile a tutta la cittadinanza e a tutte le generazioni. Frutto della condivisione progettuale di otto realtà partner – Associazione Museo Nazionale del […] LEGGI TUTTO

Adolescenti di fronte alla guerra

4 Giugno 2022 Gianpaolo 0

Si definiscono “L’isola che non c’è”,  sono convinti che l’importante sia “crederci sempre, credere nelle persone, nel mondo, nonostante le guerre, e soprattutto in noi stessi”: sono i ragazzi della 1 N del professor Alberto Elia,  uno dei docenti di Lettere dell’ITI “Majorana” di Grugliasco: […] LEGGI TUTTO

Il 12 giugno 5 referendum pesanti

27 Maggio 2022 Gianpaolo 0

Difficile rendere il senso dei quesiti referendari, specie quando si tratta di una materia ostica come la Giustizia. Tuttavia ci abbiamo sempre provato e lo facciamo anche in questa occasione. Il Professor Alfonso Celotto, spesso presente in TV, insegna come Ordinario di Diritto Costituzionale presso […] LEGGI TUTTO

1 21 22 23 24 25 97