“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

1950-1970. La grande arte italiana

31 Ottobre 2024 Giulia 0

Ventuno artisti rappresentativi di una stagione italiana molto significativa sono esposti a Palazzo Chiablese, per la prima volta fuori dal Museo di appartenenza, cioè la Galleria d’Arte Moderna romana. Le opere, raccolte dall’infaticabile soprintendente Palma Bucarelli testimoniano, anche se spesso con opposte modalità espressive, la […] LEGGI TUTTO

Crossing a Palazzo Madama

31 Ottobre 2024 Anna 0

Crossing è un progetto che, nell’ambito di Artissima 2024, pone  4 autori di diversa formazione e provenienza in dialogo con le collezioni di Palazzo Madama (8 Ottobre 2024 – 8 Dicembre 2024). A cura di Cristina Beltrami, l’esposizione apre con le sculture di foggia classica […] LEGGI TUTTO

Sergio Unia. In ascolto

25 Ottobre 2024 Anna 0

Ha aperto al pubblico e sarà visibile fino al 9 dicembre nel Giardino Botanico Medievale di Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica a Torino il progetto espositivo Sergio Unia. In Ascolto, promosso da Fondazione CRC in collaborazione con Fondazione Torino Musei. L’esposizione presenta il lavoro artistico dello scultore monregalese Sergio […] LEGGI TUTTO

Luci d’artista in città

24 Ottobre 2024 Anna 0

Venerdì 25 ottobre dalle ore 18:00, con la prima accensione, Torino torna a illuminarsi e trasforma ancora una volta il suo cielo con installazioni luminose di grandi artisti pensate per lo spazio pubblico. Anche per questa edizione la Fondazione Torino Musei è stata incaricata dalla Città di Torino, […] LEGGI TUTTO

Rabbit Inhabits the Moon

21 Ottobre 2024 Anna 0

In occasione del 140° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Corea e Italia, il MAO Museo d’Arte Orientale di Torino ha allestito fino al 23 marzo 2025 la mostra Rabbit Inhabits the Moon. L’arte di Nam June Paik allo specchio del tempo, dedicata al grande artista […] LEGGI TUTTO

Tina Modotti e Mimmo Iodice a Camera

17 Ottobre 2024 Anna 0

Il fascino dell’esistenza dell’artista udinese è rivelato dalla  mostra bella ed esaustiva Tina Modotti. L’opera, allestita nelle sale di via Delle Rosine fino al 2 febbraio 2025. I  300 scatti raccolti da Riccardo Costantini la descrivono compiutamente:  nata nel 1896, di famiglia operaia, emigrata negli […] LEGGI TUTTO

Berthe Morisot

16 Ottobre 2024 Anna 0

«Non credo che sia mai esistito un uomo che abbia trattato una donna come un suo pari e questo è tutto ciò che avrei chiesto – io so di valere tanto quanto loro». Era ben consapevole delle sue qualità, Berthe Morisot, indiscussa  protagonista femminile della […] LEGGI TUTTO

#Serialmania

16 Ottobre 2024 Anna 0

A  stendere un canone  delle più significative serie televisive in 70 anni di produzione di storie di finzione,  si sfidano contestazioni e  impopolarità. Incuranti di questo rischio  Luca Beatrice e Luigi Mascheroni, curatori della mostra allestita al piano di accoglienza della Mole Antonelliana, hanno presentato […] LEGGI TUTTO

“La condanna” di Walter Veltroni

11 Ottobre 2024 Loredana Pilati 0

Nel suo ultimo romanzo La condanna, Walter Veltroni intreccia storia e attualità attraverso il viaggio di Giovanni, un giovane giornalista in erba che si confronta con la complessità del passato per riflettere sul presente. La narrazione, che unisce l’indagine personale e l’impegno civile, ci offre […] LEGGI TUTTO

Torino in festa per Scorsese

8 Ottobre 2024 Anna 0

E’ arrivato in città Martin Scorsese a ritirare il Premio Stella della Mole. In conferenza stampa ha ricordato  le origini italiane, in verità siciliane, rivelando – a quasi 82 anni – l’energia di un ragazzo. Considerato il più grande cineasta americano vivente, alla domanda se […] LEGGI TUTTO

1 3 4 5 6 7 97