“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

Workshop di cinema

28 Marzo 2025 Anna 0

In occasione della proiezione in anteprima del film La gita scolastica, l’AMNC e l’Associazione Baretti organizzano un workshop gratuito con la regista Una Gunjak. L’incontro si terrà martedì 1° aprile alle 18:30 presso il CineTeatro Baretti e sarà condotto dall’autore televisivo (TV Talk, Rai 3) e firma di Huffington Post Sebastiano Pucciarelli. […] LEGGI TUTTO

Bianco al femminile

1 Marzo 2025 Anna 0

Dei 5000 manufatti a deposito a Palazzo Madama, la curatrice Paola Ruffino  ha  svelato al pubblico – da mercoledì 26 febbraio 2025 al 2 febbraio 2026 – una selezione di cinquanta creazioni tessili: sotto i riflettori opere del cucito che raccontano la stretta connessione, materiale e simbolica, che lega il bianco, il colore […] LEGGI TUTTO

A Man Fell, di Giovanni C. Lorusso

23 Febbraio 2025 Anna 0

L’Associazione Museo Nazionale del Cinema (AMNC) promuove l’anteprima italiana di A Man Fell di Giovanni C. Lorusso in programma martedì 25 febbraio alle 20,45 presso il Cinema Romano (Galleria Subalpina, Torino); l’ingresso è gratuito con la possibilità di prenotare con Eventbrite attraverso questo link. Il […] LEGGI TUTTO

FareEco-Luminosa sostenibilità

29 Gennaio 2025 Gianpaolo 0

Dove eravamo rimasti? Il 23 gennaio, in Cascina Roccafranca, si è tenuta la quinta serata del ciclo FareEco, il vademecum di suggerimenti utili al nostro percorso nella transizione energetica. Nelle serate precedenti di FareEco si era parlato di generazione di energia e della conseguente produzione […] LEGGI TUTTO

Spazio Donne a Cascina Roccafranca

23 Gennaio 2025 Anna 0

Riceviamo e volentieri condividiamo le prossime iniziative di Spazio Donne, la realtà associativa di Cascina Roccafranca che è diventato un punto di riferimento del protagonismo femminile per la Circoscrizione 2  e non solo. Il 30 gennaio, alle ore 21, serata di letture tratte dal romanzo […] LEGGI TUTTO

Riapre il Centro Storico Fiat

17 Dicembre 2024 Anna 0

Un ricco programma di eventi e attività punta al rilancio di un luogo fondamentale per la storia dell’automobilismo e della Città di Torino, con l’obiettivo di restituire alla collettività il patrimonio che conserva. Fino a lunedì 6 gennaio promozioni sull’ingresso legate all’acquisto di visite guidate […] LEGGI TUTTO

Senza Mura

15 Dicembre 2024 Anna 0

Arriva alla terza edizione il calendario di Porta Palazzo, un progetto della Città di Torino, curato quest’anno dal Museo d’Arte Orientale (MAO) e accompagnato dalle illustrazioni dell’artista Venus Wu, in collaborazione con il Liceo Artistico Passoni di Torino. Gli studenti della classe 4 F, indirizzo […] LEGGI TUTTO

Ariane Ascaride al Cinema Massimo

6 Dicembre 2024 Anna 0

Giunto alla 23a edizione, il Premio Maria Adriana Prolo sarà assegnato all’attrice francese Ariane Ascaride con il patrocinio di Amnesty International Italia in occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani. Volto del cinema di Guédiguian, attivista per i diritti delle donne e dei migranti, attraverso le sue interpretazioni ha saputo […] LEGGI TUTTO

I dischi del sole e  Oro e contanti

20 Novembre 2024 Anna 0

Mercoledì 20  novembre ore 21 omaggio a Giovanna Marini con la proiezione del documentario I Dischi del Sole di Luca Pastore: l’etichetta discografica rappresenta una delle più importanti esperienze di ricerca, documentazione e diffusione di musica e cultura popolare italiane. I legami del gruppo di […] LEGGI TUTTO

1 2 3 28