“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

Visioni condivise

5 Novembre 2018 Anna 0

Martedì 6 novembre ore 21.00, primo evento 2018 delle Visioni Condivise di Luoghi Comuni Porta Palazzo: la presentazione del libro D’amore e baccalà di Alessio Romano, pubblicato dalla casa editrice torinese EDT, alla presenza dell’autore, di Valentina Noya ed Edoardo Peretti dell’AMNC. Lisbona, la più […] LEGGI TUTTO

Iniziative Progetto Essere Anziani a Mirafiori sud

29 Ottobre 2018 Loris 0

Cicli di incontri informativi gratuiti per caregiver L’ASL CITTA’ DI TORINO, per aiutare le persone che si prendono cura di un anziano ad affrontare meglio il quotidiano, organizza un ciclo di incontri informativi destinati ai caregiver: familiari, badanti. Gli incontri si svolgeranno in Via A. […] LEGGI TUTTO

Memoria storica audiovisiva in Circoscrizione 3

21 Ottobre 2018 Chiara Lionello 0

L’Associazione Museo nazionale del Cinema – Archivio Superottimisti mercoledì 17 Ottobre ha inaugurato, in piazza Massaua 17, il progetto di raccolta di pellicole all’interno dei quartieri della Circoscrizione 3 di Torino ( Borgo San Paolo, Cenisia/Cit Turin, Pozzo Strada ). Il progetto, sostenuto da Circoscrizione […] LEGGI TUTTO

“LegaMi”: arte pubblica a Mirafiori sud

18 Ottobre 2018 Rossella 0

A Mirafiori sud, domenica 21 ottobre, si potrà ammirare il quartiere da un punto di vista insolito: “LegaMI: messaggi e connessioni tra gli abitanti di MIrafiori sud” è l’installazione temporanea di arte pubblica tra i palazzi di via Artom e di via Fratelli Garrone che […] LEGGI TUTTO

La Fabbrica nel ’68 in Piazza Livio Bianco

1 Ottobre 2018 Gianpaolo 0

Continua il revival del “lungo ‘68” del nostro giornale iniziato con le interviste ad alcuni di coloro che “c’erano”. Giovedì prossimo 4 ottobre sarà la volta di Gianni Marchetto, all’epoca sindacalista della FIOM CGIL, poi di dirigente sindacale durante tutta l’epoca delle lotte alla Mirafiori, […] LEGGI TUTTO

Portici di Carta …nelle lunghe calze di Pippi

27 Settembre 2018 franco 0

Mettetevi comodi, ma non troppo: ci sarà da camminare. Sabato 6 e domenica 7 ottobre tornerà a Torino Portici di Carta e sarà dedicata a Pippi Calzelunghe: personaggio TV amato da chi negli anni ‘60 era bambino. Leggere questo lungo articolo vi darà la sensazione di un mondo da scoprire in due intese […] LEGGI TUTTO

100 attività per i GREEN DAYS

27 Settembre 2018 franco 0

In occasione della “Domenica per la Sostenibilità” nel Centro storico di Torino il Quadrilatero romano sarà animato da un evento culturale e ambientale. Le associazioni di via La Contrada dei Guardinfanti e San Francesco d’Assisi, organizzano il 29 e 30 Settembre 100 attività per i green […] LEGGI TUTTO

“Grande Festa del Gioco”

27 Settembre 2018 franco 0

Una bella storia che continua. E’ quanto sta per succedere al Polo Culturale Centro Anch’io di Via Ada Negri, 8/A, nel quartiere di Santa Rita, Circoscrizione 2, Torino. Un Centro di cultura e di aggregazione che da tre anni si evolve per fornire nuovi e […] LEGGI TUTTO

Barriera è bellissima. Iniziative nel quartiere.

24 Settembre 2018 Rossella 0

Barriera di Milano, quartiere dalle tante culture, ricco di Storia e storie, forti contrasti e dunque, anche per questo, di grande fascino da esplorare. Purtroppo, talvolta accade che vengano esasperate le notizie negative relative al quartiere e non raccontate le sue molte cose belle. Così […] LEGGI TUTTO

1 8 9 10 11 12 51