Cinema
Tutti pazzi per Rose
Un film delizioso. Primavera 1958. Rose Pamphyle, 21 anni, vive con il padre, un burbero vedovo che gestisce una drogheria in un piccolo villaggio della Normandia. Deve sposare il figlio del meccanico e le si prospetta un futuro da casalinga docile e applicata. Ma Rose […] LEGGI TUTTO
STAR TREK: passato, presente, futuro. Al Museo-lab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
In concomitanza all’uscita in Italia del film: Into Darkness – Star Trek , dalle ore 15.00 alle ore 19.00 in via Luini 195 a Torino ecco un’iniziativa che farà impazzire gli appassionati. Dopo quattro anni dall’ultimo film, ecco che l’intramontabile saga di Star Trek torna […] LEGGI TUTTO
Un mondo in pericolo “More Than Honey”
Il 6 giugno ho avuto l’opportunità di vedere il film di cui potete vedere il trailer. Il problema è conosciuto , ma preso “sottogamba”. La sindrome dello spopolamento degli alveari, riscontrata per la prima volta in Nord America alla fine del 2006 e che si […] LEGGI TUTTO
Serata finale del Festival Cinemambiente 2013: i premiati
Momenti della serata di premiazione del Festival Tutti i premi CONCORSO INTERNAZIONALE DOCUMENTARI La Giuria del CONCORSO INTERNAZIONALE DOCUMENTARI composta da Maurizio Nichetti, Claudia Apostolo, Cristina Gabetti, Daniele Incalcaterra e Chris Paine assegna il premio di 5.000 euro offerto da Asja al miglior documentario internazionale a: DER LETZE […] LEGGI TUTTO
Smart City Days, 16° FESTIVAL CINEMAMBIENTE
MERCOLEDI’ 5 GIUGNO, GIORNATA DI CHIUSURA In concomitanza con la Giornata Mondiale dell’Ambiente promossa da UNEP (United Nations Environment Programme), si conclude la sedicesima edizione del Festival CinemAmbiente, che anche quest’anno ha portato sul grande schermo le più importanti tematiche ambientali per la salute del […] LEGGI TUTTO
Cinemambiente 2013 si presenta con un video
Dal 31 maggio al 5 giugno torna Cinemambiente: XVI edizione.Un Festival virtuoso che guarda ad un futuro migliore.
Ecokids 2013, Cinema Ambiente
Dal 31 maggio al 5 giugno, si svolgerà a Torino la 16^ Edizione del Festival CinemAmbiente organizzato dal Museo Nazionale del Cinema. In questa occasione CinemAmbiente propone una serie di film a tematica ambientale appositamente selezionati per gli studenti delle scuole primarie, secondarie di I° […] LEGGI TUTTO
Da Hugo a Hugh: “Les Misérables”
Jean Valjean è un ex carcerato (ingiustamente) sfuggito alla giustizia e diventato, grazie alla ricchezza donatagli dal vescovo di Digne con l’intento di offrirgli una seconda possibilità, un industriale ed un filantropo, nonchè sindaco di una piccola città. Valjean conosce poi Fantine, una sua ex […] LEGGI TUTTO
“Re della Terra Selvaggia”, un film che parla al cuore
Beasts of the Southern Wild – in Italia Re della Terra Selvaggia – è l’opera prima che rialza le sorti dell’indie americano e ci sbatte in faccia LA domanda: perché noi non ce la facciamo? Un milione e 800mila dollari di budget, il suo collettivo Court 13 nella crew, attori non professionisti nel cast, e una pièce, Juicy and Delicious di Lucy Alibar, per immaginifico punto di partenza.leiDelta del Mississippi, fusione panica con la Natura e raffinerie incombenti, una comunità bayou di emarginati, un padre e una figlia di sei anni, la sua “padrona” Hushpuppy (Quvenzhané Wallis, mesmerizzante e più giovane candidata protagonista agli Academy Awards), a scambiarsi la legge della giungla acquatica. […] LEGGI TUTTO