“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

Venezia 81: genitori e figli.

4 Settembre 2024 Anna 0

Tra i titoli da tenere presenti  per le prossime visioni nelle sale cittadine, alcuni affrontano in modo significativo il tema delle  dinamiche familiari. Mon inseparable  (Orizzonti) è il primo lungometraggio della regista Anne-Sophie Bail. Apparentemente indivisibili come la coppia di pappagalli  Agapornis che hanno in casa, sono […] LEGGI TUTTO

Vicini a Venezia 81: si entra nel vivo

2 Settembre 2024 Anna 0

A non arrivare al Lido dall’inizio si  perdono  i titoli  (e i red carpet, se interessati) più di richiamo, piazzati appositamente a inaugurare la kermesse. Rimandiamo quindi alle sale d’inverno: l’esangue Angelina Jolie, pare impeccabile Maria (Callas) di Pablo Larrain, il film evento Beetlejuice Beetlejuice – […] LEGGI TUTTO

27°  CinemAmbiente: i  vincitori

10 Giugno 2024 Anna 0

Il 27° Festival CinemAmbiente conclude la sua parte concorsuale assegnando i seguenti premi Premio Asja per il miglior documentario  a: The Battle for Laikipia di Daphne Matziaraki, Peter Murimi (Kenya/USA 2023). La giuria ha inoltre assegnato una menzione speciale a: Once Upon a Time in a Forest di Virpi Suutari (Finlandia 2024) […] LEGGI TUTTO

Una giornata con CinemAmbiente

9 Giugno 2024 Anna 0

L’arte può offrire un suggestivo punto  di vista sull’ambiente, la   nostra “casa”  in pericolo: in  Walking Forest di Rose Casella e Floris Leeuwenberg (Paesi Bassi 2024, 26’) l’autrice di documentari e il  reporter vincitore del World Press Photo Award raccontano la storia di “Bosk”, il […] LEGGI TUTTO

Cinema e memoria del territorio con Superottimisti

4 Giugno 2024 Anna 0

Anche quest’anno l’Archivio Superottimisti – che raccoglie ricordi in pellicola e  sviluppa progetti per valorizzare l’ inestimabile patrimonio del cinema di famiglia – sarà presente al Festival internazionale CinemAmbiente di Torino. Infatti è stato organizzato   un evento speciale l’8 GIUGNO, alle ore  17.30, al CINEMA MASSIMO che […] LEGGI TUTTO

Armando Ceste 2024

4 Giugno 2024 Anna 0

L’AMNC, l’Archivio Armando Ceste e Rewind Digital presentano, nell’ambito di CinemAmbiente e Archivissima, l’anteprima assoluta di ArmandoCeste2024 con la regia al montaggio di Alberto Ruffino; i biglietti d’ingresso gratuiti (massimo 2 posti a spettatore) saranno messi in distribuzione il giorno stesso della proiezione, venerdì 7 giugno, al Cinema Massimo. Concepito come un trittico in split screen, il documentario […] LEGGI TUTTO

Movie Icons

31 Maggio 2024 Anna 0

In una sorta di continuità pop con la rassegna che Torino ha dedicato a Tim Burton , centoventi oggetti originali di scena, costumi e memorabilia, provenienti dai set cinematografici hollywoodiani faranno bella mostra di sé al Museo Nazionale del Cinema di Torino nell’esposizione Movie Icons, […] LEGGI TUTTO

Da Torino a  Cannes 2024

27 Maggio 2024 Anna 0

Sul palco dei vincitori della Competizione Ufficiale del 77° Festival di Cannes si parla anche torinese.  Nel ristretto numero di opere premiate il TorinoFilmLab, organizzato dal Museo Nazionale del Cinema, ha visto spiccare anche un suo film. Il Grand Prix è stato assegnato a All We Imagine as Light di Payal Kapadia, il […] LEGGI TUTTO

27° Festival Cinemambiente

24 Maggio 2024 Anna 0

La conferenza stampa della 27ma edizione della più importante manifestazione italiana dedicata ai film a tema ambientale, ha avuto inizio ricordando l’impegno, la creatività e la perseveranza di Gaetano Capizzi, suo fondatore e storico direttore, scomparso prematuramente lo scorso anno. Organizzata dal Museo Nazionale del Cinema e diretta da Lia […] LEGGI TUTTO

1 4 5 6 7 8 44