
In occasione dell’8 marzo, sono molti gli appuntamenti culturali e approfondimenti tematici offerti dalle Associazioni che operano sul territorio.
La Circoscrizione 2 propone quest’anno tre appuntamenti.
Martedì 4 marzo – ore 16.00 – presso la sala Conferenze della Biblioteca Villa Amoretti, Corso Orbassano, 200 – in collaborazione con il Centro Studi Panis,
“RICORDANDO TANTE DONNE”
Si parlerà de “Le Regine longobarde” con Anna Rita Zara, nonchè delle “Donne impegnate in campi diversi e in particolare di Maria Montessori, di Rita Levi Montalcini e di Oriana Fallaci” con Stefania Marello.
Per concludere, Massimo Centini disquisirà sul tema “La donna è strega”.
Ingresso gratuito.
Venerdì 7 marzo – ore 18.00 – presso il Salone delle feste della Cascina Roccafranca, Via Rubino 45 – l’Ecomuseo Urbano della Circoscrizione 2, in collaborazione con l’Associazione Formeduca, con il Gruppo dei Volontari Culturali per l’EUT2 e l’Associazione Memoria Valorizzata “A.Me.Va” propone l’incontro “ARTE, femminile plurale. I segni, i gesti, i suoni delle donne creatrici”.
L’iniziativa viene presentata in occasione della Giornata Internazionale della donna 2014 ed è dedicata alla riscoperta festosa delle donne che hanno aperto nuovi orizzonti nell’arte e nella bellezza. Gioco a premi, fiori e dolcetti. Essa sarà accompagnata da brevi intervalli musicali con la chitarra classica di Enzo Fiumara.
Ingresso gratuito.
Domenica 9 marzo – ore 21 – presso la Sala Operti – Corso Siracusa 213 – in collaborazione con l’Associazione Musicale, Culturale Musicaviva propone il concerto d’orchestra da camera “DEDICHE ROMANTICHE” di Richard Wagner, Clara Schumann,
Pëtr Il’ič Čajkovskij, con Mario Lamberto direttore – Patrizia Fossat pianoforte.
Ingresso Euro 8
Informazioni:
Ufficio Informa2 tel. 011.4435250/252
Lascia un commento