“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

Seeyousound ON THE ROAD

12 Giugno 2018 Anna 0

Alla ricerca dell’immagine che il cinema può restituire della musica e con la consapevolezza di quanto l’uno possa entrare in risonanza con l’altra, dal 2015 esiste a Torino SEEYOUSOUND, il FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CINEMA MUSICALE, la cui quarta edizione si è svolta con successo lo […] LEGGI TUTTO

Très Court International Film Festival

6 Giugno 2018 Anna 0

A Torino e Asti dal 5 al 9 giugno 2018  la rete Alliances françaises d’Italie porta per la seconda volta in Italia il Très Court International Film Festival, una rassegna dedicata alla miglior produzione audiovisiva internazionale  sotto i 4 minuti. Giunto quest’anno alla 20° edizione, […] LEGGI TUTTO

LAZZARO FELICE

6 Giugno 2018 Anna 0

Non abbiate paura della bontà e neanche della tenerezza. (Papa Francesco) Alice Rohrwacher non teme di esibire la bontà: che nel nostro tempo risulta essere anacronistica, forse ridicola, o “bislacca”, per usare l’aggettivo con cui la regista definisce  il suo film Lazzaro felice. Dentro il […] LEGGI TUTTO

Racconti del ’68 a Torino

30 Maggio 2018 Chiara Lionello 0

Quest’anno ricorre il cinquantesimo anniversario del movimento socio-culturale del ’68 che dagli Stati Uniti si diffuse nell’occidente europeo attraverso manifestazioni studentesche, dei lavoratori, femministe decise a “togliere la maschera all’autorità” e rivendicare i propri diritti. Anche la nostra città è stata teatro di proteste e […] LEGGI TUTTO

Festival CINEMAMBIENTE, edizione 2018

30 Maggio 2018 Anna 0

“La cinematografia ambientalista continua, a livello internazionale, non solo ad aumentare, ma anche ad allargare via via i propri ambiti di interesse e analisi. Lo testimoniano i film selezionati tra gli oltre 3200 film iscritti, una cifra record, dove si riscontra un significativo ampliamento di […] LEGGI TUTTO

Racconti del ’68: intervista Anna

28 Maggio 2018 Chiara Lionello 0

Vicini ha raccolto quatto storie personali del periodo del ’68 che raccontano quel periodo con una visione d’insieme che potete leggere nell’articolo di sintesi. Questa è l’intervista ad Anna Bravo: storica italiana ed ex docente universitaria. Quando è iniziato il movimento del ’68 lei lavorava […] LEGGI TUTTO

Racconti del ’68: intervista a Franca

28 Maggio 2018 noi 0

Vicini ha raccolto quatto storie personali del periodo del ’68 che raccontano quel periodo con una visione d’insieme che potete leggere nell’articolo di sintesi: questa è l’intervista a Franca Guiot, redattrice di Vicini ed ex educatrice di asilo nido. Quanti anni aveva e cosa faceva […] LEGGI TUTTO

1 10 11 12 13 14 21