Venerdì 13 marzo è stata inaugurata nella Sala dei Marmi a Palazzo Civico la mostra “ Ti disegno mi disegni”che ha per sottotitolo : gli occhi delle bambine e dei bambini guardano la città.
Si tratta di una esposizione, aperta a tutta la cittadinanza, del quotidiano impegno di adulti bambini e bambine dei Servizi Educativi della città di Torino, in particolare delle scuole dell’infanzia.
Disegni, sculture di creta e di cartapesta, collages realizzati con diversi materiali di riciclo mettono la creatività dei bambini al centro dell’attenzione della cittadinanza.
Si tratta per lo più di autoritratti e ritratti di compagni, a colori e in bianco e nero, ma anche raffigurazioni della Mole, simbolo della città e di Torino di notte, ispirate all’opera di artisti famosi, nonché di opere materiche quali sculture molto ricche e colorate .
La maggior parte dei bambini di queste scuole ha partecipato ai laboratori di scultura ELIOS e laboratorio di Arti Visive RE MIDA che hanno seguito i bambini nella realizzazione di queste opere , che comprendono anche sedie “ludiche”, trasformate utilizzando materiali di recupero, in contenitori per giochi, per pescare, per cucinare ; c’è pure una sedia delle “ bolle”
L’allestimento è stato realizzato in concomitanza dell’incontro internazionale sulle politiche educative organizzato dal Comitato Esecutivo e dell’Assemblea generale dell’Associazione Internazionale Città Educative (Aice) che si sono riuniti a Palazzo Civico venerdì 13 e sabato 14 marzo
L’organismo riunisce 521 Amministrazioni locali di 38 Paesi ed è un organo permanente di collaborazione e di confronto tra municipalità.
“Città migliori per un mondo migliore” è lo slogan dell’Aice, che si propone di scambiare, cooperare e progredire nello sviluppo delle azioni ispirate dalla Carta delle Città Educative.
Ogni anno Comitato e Assemblea si riuniscono in Paesi diversi.
Nel 1990 la Città di Torino ha sottoscritto – insieme ad altre 60 città di tutto il mondo – la Carta delle Città Educative e, nel 1995, è stata ratificata l’iscrizione all’Aice. Dal 2000 Torino è sede della Segreteria nazionale delle Città Educative Italiane.
La sottoscrizione della Carta comporta per le Amministrazione aderenti l’impegno ad adeguare gli interventi normativi e organizzativi dei servizi nella direzione di una città a dimensione “educativa” che sviluppi politiche volte a migliorare la qualità della vita e promuova lo spirito di cittadinanza.
In quest’ottica si colloca la mostra “Ti disegno mi disegni “ che rimarrà aperta aperta al pubblico fino al 19 marzo dalle 10 alle 18.30 nella sala Marmi di Palazzo Civico a Torino.
Franca Guiot
francag@vicini.to.it
Lascia un commento