“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

Davide Giacalone a Leggermente: LeAli all’Italia

10 Febbraio 2020 Gianpaolo 0

Quinto appuntamento del 2020 per Leggermente. Il 14 febbraio, in Cascina Roccafranca, il Gruppo Fra le righe incontra Davide Giacalone che presenta “LeAli all’Italia”. Scrittore, anche piuttosto prolifico, (“Arrivano i barbari”, Rubbettino, 2018; “RiCostituente. La potenza commerciale e l’impotenza istituzionale”, Rubbettino,  2018; “Viva l’Europa viva”, Rubbettino, […] LEGGI TUTTO

L’Italia secondo Fellini

10 Febbraio 2020 Anna 0

Goffredo Fofi accomuna Fellini e Kubrick a Metastasio: “è del poeta il fin la meraviglia”. Entrambi i registi seppero meravigliare, sollecitare nel pubblico emozioni insolite, collegamenti, idee, immagini nuove. L’eclettico Fellini fu capace di cogliere stimoli dalle avanguardie artistiche così come dalla cultura popolare, attingendo […] LEGGI TUTTO

Margini e Quello che sognano i lupi

9 Febbraio 2020 Anna 0

Due mostre e laboratori a cura di Roberto Mastroianni e Tea Taramino, da domenica 9 febbraio a martedì 10 marzo a Palazzo Barolo, RASSEGNA SINGOLARE E PLURALE 2020 Aprono i battenti le mostre ‘Margini’ e ‘Quello che sognano i lupi’, nell’ambito della Rassegna Singolare e […] LEGGI TUTTO

Helmut Newton – Works

6 Febbraio 2020 Giulia 0

Sono 68 le fotografie di Elmut Newton esposte alla GAM dal 30 gennaio fino al 3 maggio 2020 e che inaugurano la stagione espositiva della Galleria torinese. Quella alla GAM è la prima mostra del 2020 a omaggiare il fotografo tedesco a 100 anni dalla […] LEGGI TUTTO

Botton UP! 13 progetti da basso

6 Febbraio 2020 franco 0

Al lancio del Festival Botton Up! lo slogan è stato “quando la città si trasforma dal basso”. Infine i progetti selezionati dalla Giuria sono 13. Un’ iniziativa promossa dall’Ordine degli Architetti e dalla Fondazione per l’Architettura / Torino e curata da Stefano Mirti e Maurizio […] LEGGI TUTTO

La dura vita del pedone “vulgaris”

5 Febbraio 2020 Giulia 0

Sulla faccenda dei monopattini è già stato scritto tutto e il suo contrario senza per questo che io abbia fatto un minimo passo avanti nella comprensione degli avvenimenti. Ora è possibile che la mia dose di neuroni non sia sufficiente a garantire la decodificazione dei […] LEGGI TUTTO

Longevità e senescenza: come invecchiare in salute

5 Febbraio 2020 Giulia 0

L’invecchiamento demografico della società ha creato la necessità di esplorare modi per invecchiare bene e inventare nuove politiche sociali per favorire percorsi di benessere e salute. A questo proposito l’Accademia delle Scienze torinese ha organizzato un ciclo di conferenze che, a partire dal 28 gennaio […] LEGGI TUTTO

1 2