“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

L’arte a Torino, al tempo del COVID-19.

11 Marzo 2020 Anna 0

Consapevoli che l’arte contemporanea è uno strumento potente per riflettere sulla realtà contemporanea, abbracciare la sua complessità, viverne le trasformazioni, in questo momento di fragilità collettiva la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo non molla e apre in modo virtuale. A partire da oggi, sull’home page del  […] LEGGI TUTTO

Zainetti al tempo del virus

10 Marzo 2020 Gianpaolo 0

Scuole chiuse fino a giovedì. Ah già è Carnevale. No, fino a sabato. Meglio, più tempo per i compiti. No, fino a martedì, fino all’8 marzo, fino al 5 aprile. Mamma mia. “Domani viene da voi. Ci vediamo alle 8” dice il figlio. “Stasera dorme […] LEGGI TUTTO

Federica Golisano: non una qualunque!

8 Marzo 2020 noi 0

«Il diritto alla libertà in musica viene dallo studio»: così Ottavio Dantone, direttore dell’orchestra barocca Accademia Bizantina, ha chiuso la sua conferenza di presentazione dello straordinario concerto del 18 dicembre 2019 presso l’auditorium Giovanni Agnelli di Torino. Un concetto che tra i giovani musicisti sembra […] LEGGI TUTTO

A riveder le stelle, di Emanuele Caruso

8 Marzo 2020 Anna 0

E quindi uscimmo a riveder le stelle (Inferno XXXIV, 139) Con la citazione dantesca che dà il titolo al suo ultimo lavoro, Emanuele Caruso propizia il nostro passaggio dalle tenebre dentro le quali siamo immersi alla luce del cielo stellato. In che modo? Ponendo attenzione […] LEGGI TUTTO

Parasite, di Bong Joon-ho

4 Marzo 2020 Anna 0

  Riproposto in sala dopo la man bassa di riconoscimenti a Los Angeles 2020, Parasite continua a macinare spettatori. Film coreano più visto di sempre, ai primi posti nei botteghini italiani, negli Stati Uniti è il film non in lingua inglese con il più alto […] LEGGI TUTTO

“Idda”: due donne, un’unica storia

3 Marzo 2020 noi 0

Martedì 18 febbraio alle 18.00 il gruppo di lettura dello Spazio Donne ha organizzato per il progetto “Leggermente” un incontro con Michela Marzano in Cascina Roccafranca. La scrittrice ha presentato il suo ultimo libro “Idda” attraverso una serie di considerazioni soprattutto sui rapporti interpersonali dei […] LEGGI TUTTO

Ragazzi, alcol e sostanze stupefacenti

1 Marzo 2020 Chiara Lionello 0

Una ricerca tra San Salvario e Vanchiglia. NON è un passaggio inevitabile dell’adolescenza, né una bravata senza conseguenze. Perché il binge-drinking – l’abbuffata alcolica consumata nel giro di pochissimo tempo – “è una pratica insidiosa quanto pericolosa per i ragazzi che rischiamo di ritrovarvi alcol-dipendenti”. […] LEGGI TUTTO

1 21 22 23 24 25 27