“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

Stracci, di  Tommaso Santi

10 Giugno 2022 Anna 0

“Di quello che indossiamo non sappiamo niente”. L’industria della moda è una delle più inquinanti al mondo. Lo spiega il regista e sceneggiatore Tommaso Santi con  un docufilm che collega questa verità all’antica tradizione pratese del riutilizzo dei tessuti, svolto  a mano dai ‘cenciaioli’. Stracci, […] LEGGI TUTTO

La Strage di Bologna ad Archivissima

8 Giugno 2022 Anna 0

L’Associazione Museo Nazionale del Cinema (AMNC), in occasione di Archivissima 2022 – il festival e la notte degli archivi, promuove un appuntamento multimediale dedicato alla Strage di Bologna in programma giovedì 9 giugno ore 21,00 presso la Sala Poli del Centro Studi Sereno Regis (Via Garibaldi 13, Torino); Per l’occasione sarà presentata l’anteprima di Bologna di Alberto Ruffino (2022, […] LEGGI TUTTO

The Environmental Photographer of the Year

8 Giugno 2022 Anna 0

E’ stata inaugurata  martedì 7 giugno, nell’area di via Verdi 8/via Po 17 e sarà visibile fino  al 31 agosto una selezione degli scatti vincitori delle diverse sezioni del Premio EPOTY – Environmental Photographer of the Year, il concorso che presenta le migliori fotografie del mondo dedicate al […] LEGGI TUTTO

Superottimisti e Archivissima 2022

8 Giugno 2022 Cristina Bozzo 0

Il 9 giugno, in occasione della giornata internazionale degli archivi, si inaugurerà la nuova edizione del festival Archivissima, con cui Superottimisti collabora fin dalla prima edizione.  Quest’anno l’ Archivio dell’associazione sarà protagonista di un evento ancora più particolare dedicato al cinema di famiglia: “Ovunque guardi c’è qualcosa da […] LEGGI TUTTO

Cascina sotto le stelle

6 Giugno 2022 Loris 0

Dal 9 giugno al 3 agosto vi aspettiamo per CASCINA SOTTO LE STELLE, la rassegna estiva con appuntamenti di musica, teatro, danza, open mic, stand up comedy e cinema d’autore nella splendida cornice del cortile di Cascina Roccafranca, in via Rubino 45. Il nostro centro […] LEGGI TUTTO

Adolescenti di fronte alla guerra

4 Giugno 2022 Gianpaolo 0

Si definiscono “L’isola che non c’è”,  sono convinti che l’importante sia “crederci sempre, credere nelle persone, nel mondo, nonostante le guerre, e soprattutto in noi stessi”: sono i ragazzi della 1 N del professor Alberto Elia,  uno dei docenti di Lettere dell’ITI “Majorana” di Grugliasco: […] LEGGI TUTTO

Nostalgia, di Mario Martone

4 Giugno 2022 Anna 0

Don Luigi: Tu ti illudi, i cuori si richiudono col tempo. Felice: No, i nostri no. Mario Martone, apprezzato regista partenopeo trapiantato a Roma, continua  a riferire le basi della sua cultura, della sua sensibilità, della sua poetica alla città natale, presente fin dall’esordio con […] LEGGI TUTTO

Alice Filippi al GLOCAL FILM FESTIVAL

3 Giugno 2022 Anna 0

“Sono nata a Mondovì, a un’oretta da Torino, le mie radici piemontesi sono nette e ben salde. Nonostante la passione e il lavoro sui set cinematografici mi abbiano portato a Roma, sono sempre scappata, ogni volta che potevo, nella mia terra.”  Alice Filippi, cuneese, classe […] LEGGI TUTTO

Festival delle Migrazioni a Torino

3 Giugno 2022 Loredana Pilati 0

Torna anche quest’anno il Festival delle Migrazioni, come momento di aggregazione che ritrova la sua spontanea natura dopo due anni di pandemia. Nato dall’esperienza de La foresta che cresce (progetto Migrarti / Mibact) il Festival è ideato e organizzato da A.M.A. Factory, AlmaTeatro e Tedacà. […] LEGGI TUTTO

1 2 3