“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

Il giorno della memoria

24 Gennaio 2022 Giulia 0

Dalla sua nascita il Polo del 900 ha partecipato con proposte importanti e diffuse, alla celebrazione del giorno della memoria. Anche quest’anno e fino al 27 febbraio sono in programma spettacoli, dirette radiofoniche, mostre, letture, eventi per bambini, visite guidate, social reading, proiezioni. Tali iniziative avverranno […] LEGGI TUTTO

Un incubo scaccia l’altro

24 Gennaio 2022 Giulia 0

Magari alla lettura del presente fondamentale documento avremo già un presidente/a/essa/* della repubblica. E sicuramente la cittadinanza torinese al completo, insieme alle cittadinanze di tutte le città e paesi d’Italia, si sentirà molto rinfrancata per i risultati dell’avvenuto doloroso travaglio. Comunque vada, saremo usciti dal […] LEGGI TUTTO

Due spettacoli alla casa del Teatro

21 Gennaio 2022 Giulia 0

Sabato 22 gennaio e domenica 23 gennaio la casa del Teatro ragazzi e giovani propone due spettacoli: Alle 17,30 di sabato 22 e di domenica 23 verrà rappresentato “QUADROTTO, TONDINO E LA LUNA” Di e con Pasquale Buonarota e Alessandro Pisci Lo spettacolo è la […] LEGGI TUTTO

Chi ce l’ha più alto

10 Gennaio 2022 Giulia 0

Beh, se ne usciamo vivi, Torino ci regalerà, in questo 2022 appena iniziato e già apparentemente malconcio, due eventi eccezionali. Uno, l’Eurovision Song Contest Turin, che detto in lingua parlata sarebbe l’antico Eurofestival, ma molto più trendy. E l’altro la consegna pronto fresco del famigerato […] LEGGI TUTTO

Menu da incubo

21 Dicembre 2021 Giulia 0

Ogni anno il periodo natalizio porta le sue pene. Non quelle riguardanti il tampone al posto del panettone, o il green pass nelle sue varie declinazioni. Quelli son problemi ai quali cerchiamo tutti di dare risposte sensate, che non ci tolgano il sonno più di […] LEGGI TUTTO

Crossroads

11 Dicembre 2021 Giulia 0

Sarebbe riduttivo descrivere “Crossroads”, l’ultima opera di Jonathan Franzen, come un romanzo “tipicamente americano”. Certo l’America (gli Stati Uniti invero), sono parte integrante della trama. La carica di conflitti e sensi di colpa storici, la ricerca ossessiva del “ruolo” sociale, le ferite di una guerra, […] LEGGI TUTTO

Nome omen

10 Dicembre 2021 Giulia 0

Vi siete mai soffermati sul fatto che quasi sempre i nomi rispecchiano chi li porta? Non so se nel caso del nostro albero di Natale cittadino di quest’anno il nome sia stato di malaugurio o sono io che comincio a dare i numeri. Ma insomma, […] LEGGI TUTTO

Lessico e nuvole

26 Novembre 2021 Giulia 0

La crisi climatica, a cui tutti ormai stiamo assistendo, porta con sé non solo impatti sociali, politici ed economico-finanziari ma anche un evoluzione del linguaggio che muta per adattarsi ad accompagnare lo studio e la comunicazione del fenomeno. Ecco così che torna a Torino la […] LEGGI TUTTO

Il declino del marciapiede

21 Novembre 2021 Giulia 0

Avete notato che a Torino insieme alla biova, sostituita dalla ciabatta multicereali, e alla piola che ora come minimo si chiama la patatoteca, sono scomparsi i marciapiedi? Come è come non è, in quattro e quattr’otto eccoci a camminare in mezzo alla strada manco fossimo […] LEGGI TUTTO

Il Piemonte in un bicchiere di vino

19 Ottobre 2021 Giulia 0

Torino si mobilita per valorizzare i vini del territorio e lo fa attraverso due manifestazioni: “Vendemmia a Torino – Grapes in town” e “Portici divini”. Dal 22 ottobre al 7 novembre la città si trasforma in un palcoscenico diffuso con appuntamenti, degustazioni, aperitivi, visite guidate, […] LEGGI TUTTO

1 15 16 17 18 19 30