“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

La leggenda del cavallo verde

23 Marzo 2025 Giulia 0

Una nuova occasione per incontrare due autori già conosciuti e apprezzati per le loro precedenti opere  (Giorgio Caponetti: Il grande Gualino, Quando l’automobile uccise la cavalleria) (Laura Brezzi Caponetti: Il pranzo della Regina) ce la offre Casa Giglio giovedì 27 marzo alle ore 18 presso […] LEGGI TUTTO

La Costituzione spiegata ai giovani fascisti

21 Marzo 2025 Giulia 0

La Costituzione Italiana andrebbe letta e riletta in ogni momento, anzi, in certi periodi storici andrebbe letta di più.  E’ bella, completa e riguardandola ci si rende conto che non lascia adito a dubbi. Un piccolo regalo a questo riguardo ce lo fa Rosario Esposito […] LEGGI TUTTO

L’anniversario

9 Febbraio 2025 Giulia 0

Ci sono delle storie che per quanto dolorose sono raccontate così bene, con tale maestria nell’uso del linguaggio e dei tempi narrativi, da scatenare sentimenti forti, da non sapersene più allontanare. E’ il caso di “L’anniversario” di Andrea Bajani. Alla lettura del suoi precedente romanzo […] LEGGI TUTTO

Un libro, tante scuole

27 Novembre 2024 Cristina Bozzo 0

Un libro tante scuole è il progetto nazionale di lettura condivisa che riunisce attorno a un grande romanzo della letteratura internazionale studentesse e studenti di tutta Italia, consegnando loro 7.000 copie gratuite, per favorire, attraverso la lettura nella comunità scolastica, il confronto sulla comprensione di […] LEGGI TUTTO

Brava gente

24 Novembre 2024 Giulia 0

E’ una periferia cittadina che si preferirebbe ignorare la protagonista di “Brava gente”, l’ultimo libro di Margherita Oggero. Il titolo, come ha ricordato l’autrice nella presentazione avvenuta al “Caffè Letterario”, ci riporta a quel “Italiani brava gente” che, come i fatti raccontano, non corrisponde al […] LEGGI TUTTO

Soffia il sogno

29 Settembre 2024 Giulia 0

Non è nostalgico il bel libro “Soffia il sogno” che Gianni Ubaldo Canale dedica alla Festa Nazionale dell’Unità che si tenne a Italia 61 nel 1981. Non nostalgico è l’argomento: sono riportate le interviste a trentasette personaggi che di quel Festival furono protagonisti come organizzatori […] LEGGI TUTTO

Invernale

27 Maggio 2024 Giulia 0

Ci sono delle scritture che incidono nella carne come bisturi. E’ il caso di quella di Dario Voltolini nel suo, straordinario, “Invernale”. Sarebbe facile accostare il riferimento chirurgico allo spiazzante inizio della storia, laddove si descrivono in modo quasi drammatico i passaggi ai quali il […] LEGGI TUTTO

Il pranzo della regina

20 Maggio 2024 Giulia 0

Presentato nell’interessante spazio di Casa Giglio il volume “Il pranzo della regina” di Laura Brezzi Caponetti. L’autrice, presente in sala, ha piacevolmente intrattenuto gli ospiti raccontando il contenuto del libro e la ricerca storica da cui è scaturito. “Il Pranzo della Regina” racconta del pranzo […] LEGGI TUTTO

“Il vecchio al mare”

3 Aprile 2024 Giulia 0

Cosa vuol dire, arrivati al termine della vita, tirare le somme e andare a cercare negli affetti lontani le radici delle proprie scelte, molto spesso infelici? Cerca di raccontarcelo Domenico Starnone nel suo ultimo libro “Il vecchio al mare”, e lo fa con l’aria un […] LEGGI TUTTO

1 2 3 21