“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

Quattro chiacchiere con Vandana Shiva

10 Giugno 2022 Anna 0

L’attivista indiana Vandana Shiva è ospite speciale dell’edizione di quest’anno di CinemAmbiente e protagonista di due appuntamenti del Festival, il dibattito “La terra contro la guerra”, con Luigi Ciotti, presidente del Gruppo Abele, e la tavola rotonda organizzata da Casacomune sul ruolo delle donne di […] LEGGI TUTTO

Adolescenti di fronte alla guerra

4 Giugno 2022 Gianpaolo 0

Si definiscono “L’isola che non c’è”,  sono convinti che l’importante sia “crederci sempre, credere nelle persone, nel mondo, nonostante le guerre, e soprattutto in noi stessi”: sono i ragazzi della 1 N del professor Alberto Elia,  uno dei docenti di Lettere dell’ITI “Majorana” di Grugliasco: […] LEGGI TUTTO

Alice Filippi al GLOCAL FILM FESTIVAL

3 Giugno 2022 Anna 0

“Sono nata a Mondovì, a un’oretta da Torino, le mie radici piemontesi sono nette e ben salde. Nonostante la passione e il lavoro sui set cinematografici mi abbiano portato a Roma, sono sempre scappata, ogni volta che potevo, nella mia terra.”  Alice Filippi, cuneese, classe […] LEGGI TUTTO

A teatro per l’affido.

14 Maggio 2022 Anna 0

“Immaginare qualcosa è il primo passo per crearlo”.  Condivide senz’altro l’auspicio dell’attivista americana Gloria Marie Steinem  Elena Aimone, attrice torinese  e fondatrice – con  Annalisa Spurio Fascì, drammaterapeuta e Raffaele Musella, attore – di ProgettoWanderlust , un’iniziativa che utilizza il teatro quale strumento utile alla trasformazione […] LEGGI TUTTO

Steve Della Casa al Torino Film Festival  

14 Gennaio 2022 Anna 0

Steve Della Casa, vent’anni dopo. Docente, critico e regista, classe 1953, torna al timone della rassegna cittadina per  traghettarla oltre i suoi quarant’anni. Figura storica della cinefilia torinese, tra i fondatori del Movie Club di Torino (1974), uno dei più importanti cineclub italiani, Della Casa […] LEGGI TUTTO

Giulio Pedretti e l’Home Movie Christmas Day

21 Dicembre 2021 Anna 0

Superottimisti ha organizzato un evento natalizio  in partnership con il Museo Nazionale del Cinema e con la partecipazione di archivi di film di famiglia da tutto il mondo. Il 23 dicembre 2021 a Venaria Reale – Piazza Don Alberione (Infopoint), alle ore 17.30, avrà luogo […] LEGGI TUTTO

Mensa, Politica e Musica

21 Settembre 2021 franco 0

La Parrocchia torinese San Giovanni Maria Vianney è molto attiva sul territorio e abbiamo approfondito tre delle sue iniziative con Don Beppe Barbero che è il parroco. Don Beppe, lunedì 19 settembre la chiesa della parrocchia è stata sede di un concerto del circuito MiTo […] LEGGI TUTTO

Festival delle Migrazioni

21 Settembre 2021 Chiara Lionello 0

Dal 21 al 26 settembre torna a Torino il Festival delle Migrazioni. Dopo l’interruzione dell’anno scorso arriva la terza edizione del festival, inaugurato nel 2018 dalle compagnie A.C.T.I. Teatri Indipendenti, Alma Teatro e Tedacà. Vogliamo affrontare il tema dell’immigrazione con la complessità necessaria, che spesso […] LEGGI TUTTO

Intervista a Simone Schinocca

21 Settembre 2021 Chiara Lionello 0

Nell’ambito del Festival delle Migrazioni intervistiamo Simone Schinocca, regista e fondatore di Tedacà, nell’ambito del Festival delle Migrazioni Torino 2021. Come è nato il progetto del Festival delle migrazioni? Il Festival nasce da tre compagnie teatrali: A.C.T.I. Teatri Indipendenti, Alma Teatro e Tedacà. Tutte e tre […] LEGGI TUTTO

Lo Sportello Mobile che aiuta tutti

21 Giugno 2021 Gianpaolo 0

“Pensiamo al Voucher per il diritto allo studio erogato dalla Regione. Interessa una platea molto vasta di studenti, ma le famiglie spesso non sanno come accedervi e rinunciano.” Lo Sportello Mobile del risparmio e dello SPID, ci spiega Antonio Cajello dell’Associazione Articolo 47-Liberi dal debito, […] LEGGI TUTTO

1 3 4 5 6 7 12