“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

#al museo da casa, 19-25 marzo

19 Marzo 2021 Anna 0

La Fondazione Torino Musei, testimoniando la propria vicinanza agli amanti dell’arte anche in questa fase di emergenza sanitaria, propone un’agenda di  appuntamenti online,  in programma a Palazzo Madama, GAM e MAO nella settimana dal 19 al 25 marzo 2021. Venerdì 19 marzo ore 21: IL PRIMATO DELL’OPERA. […] LEGGI TUTTO

VideotecaGAM: Alighiero Boetti

26 Ottobre 2020 Anna 0

All’inizio degli anni ’70 in Italia, Firenze è  uno dei quattro centri  di produzione della Videoarte. A modello delle sperimentazioni americane, in soli quattro anni vengono realizzate  quasi 150 opere video: della comunità di creativi  d’avanguardia fa parte  Alighiero Boetti, e tra i primi tentativi d’interpretazione del […] LEGGI TUTTO

Gam. Il primato dell’opera.

29 Settembre 2020 Anna 0

Un “sorvegliato taglio storico-artistico”, con l’attenzione ad artisti specifici, costituiscono il percorso ideale lungo cui si dipana  IL PRIMATO DELL’OPERA, il nuovo allestimento della collezione del Novecento alla  GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino, a cura di Riccardo Passoni, aperto al […] LEGGI TUTTO

GAM e MAO riaprono

13 Giugno 2020 Anna 0

Dopo l’apertura lo scorso 28 maggio di Palazzo Madama, da questo week end anche la GAM, il MAO, la Biblioteca d’Arte e l’Archivio Fotografico della Fondazione Torino Musei sono pronti ad accogliere nuovamente il proprio pubblico. Al fine di garantire un’offerta culturale più ampia, i […] LEGGI TUTTO

Helmut Newton – Works

6 Febbraio 2020 Giulia 0

Sono 68 le fotografie di Elmut Newton esposte alla GAM dal 30 gennaio fino al 3 maggio 2020 e che inaugurano la stagione espositiva della Galleria torinese. Quella alla GAM è la prima mostra del 2020 a omaggiare il fotografo tedesco a 100 anni dalla […] LEGGI TUTTO

Giorgio De Chirico. Ritorno al futuro

23 Aprile 2019 Chiara Lionello 0

“Da alcuni anni dipingo soggetti che sono, direi, come una evoluzione di visioni, apparenze e sensi reconditi di quei soggetti che ho eseguiti prima, per molti anni […]” (Giorgio De Chirico, Pensieri sulla pittura, 1970). Queste sono le parole con cui De Chirico parla della […] LEGGI TUTTO

1 2