10° Restart Party Torino + SenzaMoneta
Il numero dei Restart Party cresce in modo significativo. Il “movimento della riparazione comunitaria” riduce i rifiuti! In contrapposizione alla cultura consumistica “usa e getta”. […] LEGGI TUTTO
Il numero dei Restart Party cresce in modo significativo. Il “movimento della riparazione comunitaria” riduce i rifiuti! In contrapposizione alla cultura consumistica “usa e getta”. […] LEGGI TUTTO
È stato illustrato oggi in Commissione Urbanistica il Piano Particolareggiato dell’area Regaldi che individua una nuova Zona Urbana di trasformazione (Z.U.T.) […] LEGGI TUTTO
La settimana del FolkClub è dedicata due artisti che scrivono e cantano le loro canzoni, anche se non disdegnano di eseguire, egregiamente, composizioni altrui. Si parte giovedì sera, per il ciclo delle Buscadero Nights, con l’ottimo songwriter americano Phil Cody. Sabato sera, 25 Aprile, tocca […] LEGGI TUTTO
Sabato scorso sono stato a Torino Comics e devo dire che la confusione era tanta come del resto la gente che “cercava qualcosa”. I numeri dicono che è stato un grande successo: la XXI edizione di Torino Comics, infatti, chiude superando tutti i risultati precedenti. […] LEGGI TUTTO
“La Resistenza ha consentito agli italiani di vivere in democrazia, in una società dove la solidarietà e la giustizia, l’affrancarsi dalla povertà culturale e il rispetto reciproco sono valori fondanti. Abbiamo il dovere di riflettere su quelle giornate, del sacrificio umano di un’intera generazione che […] LEGGI TUTTO
Ai Bagni Pubblici di via Agliè nuova serata di cultura musicale: si esibisce il Duo BraGal. Il duo è composto da Madalina Smocov al flauto e Roxana Morcosanu alla chitarra, entrambe diplomate presso il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Torino. Si esibiranno giovedì 23 aprile, ore […] LEGGI TUTTO
Il coraggio di guardare indietro. Quest’anno ricorre il 70° anniversario della liberazione, è l’occasione giusta per riconsiderare quel periodo, approfondendo argomenti che a distanza di tanti anni possono essere affrontati con il giusto distacco. Un modo affascinante per farlo è scoprire la vita degli uomini […] LEGGI TUTTO
Si è concluso a fine marzo il progetto AMREF per le scuole dal titolo Link to School. AMREF è una delle principali organizzazioni sanitarie no profit del continente africano. Lavora in Africa, da quasi 60 anni, per lo sviluppo del Paese. In Italia AMREF è […] LEGGI TUTTO
Motivazioni: “Dr. Jekyll e la signorina Hyde” è una nostra riflessione sull’omosessualità, sul disagio che l’omosessuale deve subire per poter accettare la propria inclinazione e, con essa, vivere la sua vita serenamente. Sinossi: “Dr.Jekyll e la signorina Hyde” è quasi una parodia del famoso romanzo […] LEGGI TUTTO
14 aprile ore 18.00 Circolo dei Lettori Via Bogino 9, Torino Intervengono: Marco Aimetti, Presidente dell’Ordine degli Architetti di Torino Gianguido Passoni, Assessore al Bilancio della Città di Torino Davide Canavesio, Amministratore Delegato di TNE SpA Paola Virano, Direttore Urban Center Metropolitano Modera Maurizio Cilli […] LEGGI TUTTO
Copyright © 2025 | MH Magazine WordPress Theme by MH Themes