Supponiamo che il famoso meteorite che ha colpito la Terra in epoca Giurassica Superiore sia stato deviato dall’ atmosfera, e che la vita sia ripresa dopo il suo passaggio
Gli esseri preistorici dominano il nostro mondo, abitandolo in una competizione non diversa da quella che ha visto poi trionfare l’uomo.
Il brontosauro Arlo timido e pauroso, con un cuore grande, è il più giovane di tre fratelli e vive nella fattoria dei genitori in cui non manca nulla. Vorrebbe mostrarsi audace e produttivo agli occhi del padre ma la vita della fattoria non fa per lui. Un giorno, girovagando fra i boschi, Arlo è sorpreso da una terribile tempesta che lo trascina lontano da casa. Nell’avventuroso viaggio, fra luoghi misteriosi, incontra Spot, scatenato cavernicolo, cucciolo d’uomo: un po’ primitivo ma non privo di risorse.
Fra Arlo e Spot nasce un legame speciale, nel quale impareranno molto, l’uno dall’altro…una storia di come “avrebbe potuto essere e non è stato” ma più affascinante di altri tentativi (Sliding Doors è uno che viene in mente)
La regia è di Peter Shon, uomo Disney e regista di Alla ricerca di Nemo (2003), Gli incredibili (2004 nomin. A.Awards), Ratatouille (2007 premio Oscar – Golden Globe – Awards) in cui doppiava Emile, Toy Story 3 (2010).
Domenica 5 giugno – ore 21
via Rubino 45 – INGRESSO GRATUITO
Gianpaolo Nardi
gianpaolon@vicini.to.it
Lascia un commento