“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

Progetto FareEco: obiettivi per l’energia e l’ambiente

Fare Eco: Conoscere, Cooperare, Cambiare, il progetto organizzato dal Gruppo Ambiente dell’associazione Sportidea Caleidos che mira ad aumentare la consapevolezza sull’impatto ambientale delle nostre azioni quotidiane concrete, si avvia alla

Seconda Serata della rassegna dal titolo: “Verso un futuro sostenibile: obiettivi per l’energia e l’ambiente” che si terrà il 24 settembre 2024 alle ore 20:45

La serata verterà sull’evoluzione delle Direttive in tema di edifici e mobilità.

Giovanni Mori divulgatore scientifico, attivista e ingegnere energetico, nonché famoso per il daily-podcast News dal Pianeta Terra di Lifegate. Giovanni modererà e presenterà la serata.
Silvio De Nigris di Regione Piemonte settore Sviluppo energetico sostenibile esperto di edifici che ci racconterà dei cambiamenti della direttiva EPBD (case green) e delle politiche Piemontesi.
Enrico Fedeli ricercatore del Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio (DIST) del Politecnico e Università di Torino specializzato in mobilità e urbanistica che ci racconterà la Mobility Strategy del Green Deal e cosa non è considerato nella strategia, ma fondamentale per ripensare la mobilità del futuro.

Verrà proiettato un video di saluti istituzionale dell’Assessora Foglietta.

Strumenti pratici per ridurre i consumi, adottare stili di vita più sostenibili e stimolare un cambiamento positivo nella nostra comunità, è l’obiettivo delle iniziative del progetto, che si fonda sulla consapevolezza che i comportamenti individuali hanno un impatto significativo sull’ambiente, contribuendo a circa due terzi delle emissioni globali dirette e indirette di gas serra.

Nel frattempo si è attivato il progetto APE, Attivazione Personale Ecologica; un alveare fisico nel quale ciascuno potrà proporre le proprie iniziative ambientali, semplicemente introducendo un foglietto con la sua proposta in una delle celle.

Con tanto di inaugurazione ufficiale, bollicine e torta…vegana.

Gianpaolo Nardi

gianpaolon@vicini.to.it

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


*