“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

Drive Different

24 Gennaio 2024 Anna 0

Nel 1973 si scatena il conflitto in Medio Oriente con gli eserciti di Egitto e Siria che attaccano a sorpresa Israele. Il prezzo del petrolio  sale da tre a dodici dollari al barile. E così il 23 novembre del 1973 l’avvio di una fase storica nota come Austerity, […] LEGGI TUTTO

IL CORTO “TALES OF THE MARCH”

22 Gennaio 2024 Anna 0

Dal 27 gennaio 2024 il Museo Nazionale del Cinema di Torino partecipa con Rai Cinema a un progetto educativo multipiattaforma sulle Marce della morte. Il 27-29 gennaio e dal 28 febbraio al 1° aprile 2024, presso la sala VR2 all’interno del Museo, verrà proiettato Tales […] LEGGI TUTTO

La petite, di Guillaume Nicloux

21 Gennaio 2024 Anna 0

A Bordeaux un  vedovo sessantenne, Joseph, riceve la notizia che il figlio Emmanuel  e il suo compagno Joaquim sono morti in un incidente aereo. Lo strazio è accresciuto dal fatto che i due attendevano un figlio da Rita, una donatrice belga (in Belgio la donazione […] LEGGI TUTTO

Da Torino a Ceres

20 Gennaio 2024 Loris 0

È stata (ri)inaugurata la la ferrovia , che collegherà il centro della città, l’aeroporto e le valli di Lanzo. Erano presenti all’inaugurazione il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, i ministri dei trasporti Matteo Salvini e della Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo, l’Ad di Trenitalia, Luigi Corradi […] LEGGI TUTTO

Il bene per Torino

19 Gennaio 2024 Gianpaolo 0

Sala gremita, il 16 scorso al Teatro San Giuseppe, molti in piedi, al dibattito su “Qual è il bene per Torino” organizzato da “La voce e Il tempo” e voluto dall’Arcivescovo, mons. Roberto Repole. Relatori, con lui, il sindaco Stefano Lo Russo e il presidente […] LEGGI TUTTO

Il nuovo simbolo del Grattacielo Piemonte

19 Gennaio 2024 Anna 0

“Io ho lavorato tanto con l’arte applicata perché  riconosco la tristezza dell’artista che non porta l’arte nella vita.” Con queste parole Ugo Nespolo ha accompagnato giovedì 18 gennaio, nella Sala Trasparenza del Grattacielo Piemonte, l’inaugurazione della sua opera “Allegoria del Piemonte”, realizzata  per raccontare le […] LEGGI TUTTO

Riflessioni sul sistema carcerario

18 Gennaio 2024 Giulia 0

La Marchesa Giulia Falletti di Barolo e la sua infaticabile attività in favore delle classi più disagiate verrà ricordata venerdì 19 gennaio, alle ore 9, con una messa nella Chiesa di Santa Giulia (luogo dove riposano le spoglie mortali dei marchesi Giulia e Carlo Tancredi). […] LEGGI TUTTO

1 28 29 30 31 32 146