“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

Trattiamo bene i rifiuti

31 Marzo 2025 Gianpaolo 0

Siamo al 7° appuntamento di FareEco, Cascina Roccafranca. Andiamo per ordine, cominciamo dall’ordine…inverso. E’ il significato della piramide rovesciata presentata da Giada Fenocchio, ingegnere ambientale. moderatrice di serata.  La piramide parte dagli aspetti più impattanti, sul ciclo dei rifiuti, per scendere fino allo smaltimento. La […] LEGGI TUTTO

Corsa diversamente competitiva

4 Ottobre 2024 Gianpaolo 0

L’associazione Piemondo, da anni attiva in Barriera di Milano, insieme al Comitato di Quartiere “Oltre la Barriera” che riunisce cittadini e cittadine di Aurora e Barriera, segnala una iniziativa ambientale per sensibilizzare sul tema dei rifiuti e generare una maggiore coscienza civica nei cittadini. Una […] LEGGI TUTTO

Da sapere

31 Gennaio 2022 Giulia 0

Per quei molti di noi che si sentono scoraggiati nel vedere l’aumento delle mascherine anticovid abbandonate in giro forse è utile sapere che : Una stima preliminare del Politecnico di Torino prevede che in Italia saranno utilizzati fino a un miliardo di mascherine usa e getta […] LEGGI TUTTO

Rifiuti, Not in my Back Yard!

9 Luglio 2021 Giulia 0

All’interno della programmazione del progetto I venti dell’ambiente il Polo del ‘900 propone lunedì 12 luglio una giornata di partecipazione e riflessione sul tema dei rifiuti, della loro produzione, del loro riciclo, del loro impatto, con particolare attenzione ai prodotti plastici…ma nono solo. ore 17.30 | […] LEGGI TUTTO

La Forestale dei Veleni

21 Novembre 2019 franco 0

Venerdì 22 novembre, alle ore 21 in Cascina Roccafranca, sarà proiettato il docufilm , a cura dell’Associazione ColoriQuadri, “La Forestale dei Veleni” già andato in onda su RaiNews24 anni fa. Purtroppo le questioni trattate sono diventate un ricordo e l’inchiesta di Silvia Sciorilli Borrelli, Davide […] LEGGI TUTTO

TROPPO BUONI per essere buttati

15 Giugno 2019 Giulia 0

È arrivata a Torino “Too Good To Go”, la nuova app contro lo spreco di cibo in città. L’applicazione si pone l’obiettivo di ridurre lo sperpero alimentare. Torino è la seconda città italiana dopo Milano a fornire questa opportunità. Nata nel 2015 in Danimarca oggi […] LEGGI TUTTO

Futuro di plastica

22 Febbraio 2019 Giulia 0

A me piace la ricotta. Sia vaccina che di pecora, meglio ancora se di capra. Ora mi si dirà che tale outing non può interessare che un pubblico di lettori molto ristretto, cioè essenzialmente quello composto da me stessa. Ma dall’acquisto e imballaggio della ricotta […] LEGGI TUTTO

1 2 3