Dieci giorni dolcissimi quelli che ci aspettano a Torino. Dal 27 ottobre gusto, spettacoli e visite guidate che coinvolgono tutti i sensi e regalano emozioni a ogni assaggio.
Il tema scelto per questa edizione 2023 è IL CIOCCOLATO DELLE MERAVIGLIE e Torino è pronta a lasciarsi meravigliare.
Eccellenze nazionali e internazionali saranno ospitate nelle centralissime Piazza San Carlo e Via Roma ed accoglieranno migliaia di visitatori italiani e stranieri per un viaggio nel cioccolato tra cultura, arte, divertimento, talk, giochi, laboratori, masterclass e showcooking a Casa CioccolaTò.
Quest’anno saranno ben tre le fabbriche del cioccolato allestite in Piazza San Carlo per dare a tutti la possibilità di assistere in diretta alla lavorazione del cioccolato, dalla tostatura delle fave al cioccolatino.
Tanti gli abbinamenti da provare, da quelli con i vini dei consorzi di tutela piemontesi, guidati da esperti sommelier, alla pasta al caffè.
Tra le novità di quest’anno un importante progetto di beneficenza, Cioccolato sospeso: i visitatori potranno regalare del cioccolato che verrà inserito in una speciale chocobox in Piazza San Carlo e donato al Sermig di Torino.
Dolci letture è l’appuntamento di Casa CioccolaTò dedicato all’incontro con diversi autori, tra libri e dolci assaggi. Da non perdere il giro sul Trenino delle Meraviglie, un trenino elettrico che porterà i golosi in giro per il centro della città. Tra i momenti speciali da segnalare la festa di Halloween in Piazza San Carlo e quella al Museo Egizio .
Insomma il cioccolato protagonista indiscusso tra tour guidati e menù dedicati nei ristoranti della città.
Per calendario eventi, iniziative, opportunità, vedi il sito:
Giulia Torri
giuliat@vicini.to.it
Lascia un commento