“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

Autonomia differenziata

14 Novembre 2024 Anna 0

Un incontro  sul tema dell’autonomia differenziata, un’occasione per riflettere sulle implicazioni e le conseguenze che questo modello potrebbe avere sul nostro sistema istituzionale e sulla salute delle comunità locali. Come garantire equità, efficienza e unità nazionale in un contesto di maggior autonomia? Alla Fondazione Amendola, via Tollegno 52, venerdì […] LEGGI TUTTO

Nuovo centro «Casa porta di speranza»

12 Novembre 2024 Loris 0

L’Arcivescovo di Torino Roberto Repole, alla presenza dell’assessore alle politiche sociali della Città Jacopo Rosatelli e dei rappresentanti della rete privata e pubblica dei servizi di sostegno per le persone in grave emarginazione adulta e in condizione di senza dimora benedirà l’attività del nuovo centro «Casa porta di speranza». […] LEGGI TUTTO

Il maestro che promise il mare, di Patricia Font

8 Novembre 2024 Anna 0

Riceviamo e pubblichiamo la recensione di una nostra lettrice insegnante, attenta alle questioni educative trattate nei film. Il lungometraggio di Patricia Font intreccia il presente di Ariana con il passato di suo nonno Carlos, dando vita a un racconto avvincente ispirato a fatti realmente accaduti […] LEGGI TUTTO

Dora Nera 2024

5 Novembre 2024 Giulia 0

Dall’8 al 10 novembre la nuova edizione di Dora Nera, il primo festival della città di Torino dedicato alla cultura noir, sia dal punto di vista della letteratura sia da quello cinematografico. Dora Nera è più di un festival, più di una rassegna e non […] LEGGI TUTTO

Fumana

4 Novembre 2024 Giulia 0

Paolo Malaguti ha abituato i suoi lettori a storie che racchiudono sapientemente grande realtà e atmosfere magiche. Non fa eccezione il bellissimo “Fumana”: la storia di una “strigossa” (così venivano chiamate nella società contadina del Rovigiano le donne che potevano guarire il corpo e la […] LEGGI TUTTO

“Torino Stop” al Mauto

31 Ottobre 2024 Anna 0

Dopo un anno, la gestione della Direttrice del Museo dell’Automobile di Torino Lorenza Bravetta conferma che si può usare l’auto in contaminazioni con altri ambiti culturali. Lo dimostra l’evento legato alla Fiat 127 Special, cuore del progetto artistico di Cristian Chironi. Origini sarde, formatosi all’Accademia […] LEGGI TUTTO

Luci d’artista in città

24 Ottobre 2024 Anna 0

Venerdì 25 ottobre dalle ore 18:00, con la prima accensione, Torino torna a illuminarsi e trasforma ancora una volta il suo cielo con installazioni luminose di grandi artisti pensate per lo spazio pubblico. Anche per questa edizione la Fondazione Torino Musei è stata incaricata dalla Città di Torino, […] LEGGI TUTTO

#Serialmania

16 Ottobre 2024 Anna 0

A  stendere un canone  delle più significative serie televisive in 70 anni di produzione di storie di finzione,  si sfidano contestazioni e  impopolarità. Incuranti di questo rischio  Luca Beatrice e Luigi Mascheroni, curatori della mostra allestita al piano di accoglienza della Mole Antonelliana, hanno presentato […] LEGGI TUTTO

“La condanna” di Walter Veltroni

11 Ottobre 2024 Loredana Pilati 0

Nel suo ultimo romanzo La condanna, Walter Veltroni intreccia storia e attualità attraverso il viaggio di Giovanni, un giovane giornalista in erba che si confronta con la complessità del passato per riflettere sul presente. La narrazione, che unisce l’indagine personale e l’impegno civile, ci offre […] LEGGI TUTTO

Torino in festa per Scorsese

8 Ottobre 2024 Anna 0

E’ arrivato in città Martin Scorsese a ritirare il Premio Stella della Mole. In conferenza stampa ha ricordato  le origini italiane, in verità siciliane, rivelando – a quasi 82 anni – l’energia di un ragazzo. Considerato il più grande cineasta americano vivente, alla domanda se […] LEGGI TUTTO

1 2 3 4 5 49