“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

Schegge: proiezioni, visioni, incontri

5 Ottobre 2024 Anna 0

Accompagnata da un crescente successo di pubblico – che nella scorsa stagione ha determinato anche l’aggiunta di alcuni appuntamenti fuoriprogramma – “Schegge” ritorna con la sua terza edizione, dal 6 ottobre 2024 all’11 maggio 2025 al CineTeatro Baretti. Secondo la formula ormai consolidata, la rassegna – organizzata da AIACE Torino con il […] LEGGI TUTTO

Si gira il film “Chi sono io”

28 Settembre 2024 Anna 0

Dopo aver vinto la 76ª edizione del Festival Internazionale del Cinema di Salerno con La chiocciola (uscito al cinema quest’anno e ora disponibile su Prime Video), a fine mese torna sul set il regista indipendente Roberto Gasparro, con il nuovo film Chi sono io. Le riprese si svolgeranno a Montaldo […] LEGGI TUTTO

Voci di carta. Apertura del progetto FareEco

23 Settembre 2024 Gianpaolo 0

Il progetto FareEco si apre con una serata letteraria in Cascina Roccafranca dedicata al “cosa dicono” dell’ecologia alcuni scrittori che vivono accanto a noi. Ed inizia con la lettura a cura di Anna Abate di una poesia di Mariangela Gualtieri* dal titolo “Bello Mondo”: un […] LEGGI TUTTO

Visioni in Vr

17 Settembre 2024 Anna 0

Se la visione è l’arte di vedere l’invisibile- per dirla con Jonathan Swift – il Museo Nazionale del Cinema di Torino dà corpo a questa intuizione. Infatti nelle salette VR delle Mole è possibile prendere conoscenza di Visioni, il primo cortometraggio in realtà virtuale,  realizzato in collaborazione […] LEGGI TUTTO

Venezia 81: anche  Torino sul podio

14 Settembre 2024 Anna 0

VERMIGLIO di Maura Delpero   premiato all’81ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, ha regalato nuove emozioni e soddisfazioni al TorinoFilmLab, l’hub creativo e professionale dell’audiovisivo internazionale con sede nella nostra città. Il secondo lungometraggio dalla regista trentina – già premiata dal TFL con l’Audience […] LEGGI TUTTO

Comala e dintorni.

12 Settembre 2024 Anna 0

Prende il via  venerdì 13 settembre una serie di  quattro  film, che animeranno ancora una volta il concetto di “multisala all’aperto” con le proiezioni in contemporanea. Da Comala, in corso Ferrucci 65/a, le proposte sono due, le love story con fantasmi A GHOST STORY e LA SPOSA CADAVERE, […] LEGGI TUTTO

Motori di comunità

11 Settembre 2024 Anna 0

Tra il 13 e il 15 settembre a Torino avrà luogo il Salone dell’Automobile 2024 e – contestualmente – Superottimisti  organizza un evento street dedicato al mondo dei motori, una videoinstallazione interattiva con musica dal vivo a due passi dalla Mole Antonelliana, realizzato in collaborazione […] LEGGI TUTTO

Teatri e Teatrini

24 Giugno 2024 Anna 0

A Palazzo Madama, in Corte medievale, è stata allestita  la mostra Teatri e teatrini. Le arti della scena tra Sette e Ottocento nelle collezioni di Palazzo Madama, a cura di Clelia Arnaldi di Balme. L’esposizione è dedicata alla storia del teatro e al mondo complesso che […] LEGGI TUTTO

Vivere Mirafiori-Intervista al Presidente

24 Giugno 2024 Gianpaolo 0

Lo slogan è: “Un gruppo di cittadini che vogliono prendersi cura del territorio“. Abbiamo già annunciato la nascita dell’Associazione “Vivere Mirafiori”. Ce ne parla adesso Pier Carlo Devoti che ha una lunga storia di militanza nella promozione dell’aggregazione sociale e della partecipazione civica, canoni fondativi […] LEGGI TUTTO

1 2 3 4 5 6 100