“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

 We, the monster

20 Marzo 2025 Anna 0

“Spesso presentati come il “nemico”, i mostri altrettanto spesso sono diventati una lente attraverso la quale possiamo cogliere l’alterità delle nostre società, la mostruosità che alberga in ognuno di noi e l’impulso naturale a comprendere e accettare ciò che è diverso”. (Carlo Chatrian) I  film […] LEGGI TUTTO

 “The Heart of James Cameron”

26 Febbraio 2025 Anna 0

“Siamo lieti che la mostra The Art of James Cameron, ideata  in collaborazione con la Avatar Alliance Foundation, inizierà il suo tour internazionale nel febbraio 2025, al Museo Nazionale del Cinema, nella spettacolare Mole Antonelliana – ha affermato Frédéric Bonnaud, direttore della Cinémathèque française. Siamo certi che questo […] LEGGI TUTTO

I Leoni di Venezia

2 Febbraio 2025 Anna 0

Con I LEONI DI VENEZIA, il Museo Nazionale del Cinema di Torino rende omaggio alla straordinaria storia del festival cinematografico  più antico del mondo e al ruolo fondamentale che ha avuto e ha nel promuovere la settima arte,  ripercorrendo i film vincitori delle edizioni passate. Ogni mese, con la […] LEGGI TUTTO

2025: Visioni e sfide

23 Gennaio 2025 Anna 0

Il successo di un’istituzione culturale è dato dal contributo delle persone che vi lavorano e dalle loro competenze. A consacrare il 2024  come il miglior anno di sempre con  818.000 presenze alla Mole Antonelliana, il neo direttore CARLO CHATRIAN ha illustrato le linee strategiche, gli obiettivi […] LEGGI TUTTO

#Serialmania

16 Ottobre 2024 Anna 0

A  stendere un canone  delle più significative serie televisive in 70 anni di produzione di storie di finzione,  si sfidano contestazioni e  impopolarità. Incuranti di questo rischio  Luca Beatrice e Luigi Mascheroni, curatori della mostra allestita al piano di accoglienza della Mole Antonelliana, hanno presentato […] LEGGI TUTTO