“A volte la tua gioia è la fonte del tuo sorriso, ma spesso il tuo sorriso può essere la fonte della tua gioia.” (Thich Nhat Hanh)

 

La Protofantascienza Italiana Open Access

La prima edizione italiana del Pubblico dominio #open festival, una manifestazione dedicata ai temi del pubblico dominio e della cultura open, si terrà a Torino dal 29 novembre al 3 dicembre 2016.

I “sistemi bibliotecari” di Politecnico di Torino, Università di Torino, Biblioteche Civiche Torinesi – con la collaborazione della Fondazione Teatro Nuovo –  hanno dato vita negli ultimi anni ad un vero e proprio “Progetto bibliotecario urbano sul pubblico dominio”, teso a generare una consapevolezza diffusa attorno al concetto di pubblico dominio, a promuoverne l’alfabetizzazione e a sviluppare competenze tecniche ad esso connesse. Il Pubblico dominio #open festival parte da quest’esperienza per ampliarne il raggio d’azione.

Nell’ambito di questa edizione considerata un grande evento torinese dedicato ai temi della cultura open, il MUFANT/museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino presenta l’avvio del progetto di digitalizzazione e di messa in rete pubblica di alcune delle principali produzioni letterarie di proto fantascienza italiana.

MU.FANT-MUSEOLAB

Nato dalla volontà di Riccardo Valla e finalizzato a diffondere la conoscenza delle opere letterarie italiane a tema fantascientifico prodotte a cavallo fra la seconda metà dell’Ottocento e i primi anni del Novecento, il progetto, che prevede la digitalizzazione dell’intero patrimonio del museo, è sviluppato in collaborazione con le Biblioteche Civiche e il Politecnico della Città di Torino.

L’evento prevede una tavola rotonda dedicata alla Cultura fantascientifica italiana e alla memoria di Riccardo Valla con esperti di diversa provenienza:

  • GIANFRANCO DE TURRIS, giornalista RAI, saggista, scrittore, fra i massimi esperti di letteratura italiana del fantastico, autore di innumerevoli studi dedicati in particolare al J.R.R. Tolkien, H.P. Lovecraft, e alla Proto Fantascienza Italiana.
  • SILVIO SOSIO, giornalista, editore, curatore della rivista Robot, fondatore dell’associazione e casa editrice Delos Books, direttore responsabile del portale fantascienza.com, figura fondamentale per la diffusione telematica della fantascienza in Italia.
  • GIANCARLO GENTA, professore ordinario del Politecnico di Torino presso il DIMEAS (Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale), autore oltreché di innumerevoli testi di divulgazione scientifica e di oltre 300 lavori scientifici anche di alcuni romanzi di fantascienza.

Al MUFANT, Giovedì 1 Dicembre dalle 18,00 alle 19,30

Indirizzo: via Reiss Romoli 49 bis, 10148 Torino (visualizza sulla mappa)
L’ingresso del MUFANT non è su via Reiss Romoli ma nel piazzale alberato interno posto all’altezza del civico 49 bis.

Seguite i murales di Xel:

Ingresso a offerta libera.
Info. 349 8171960

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


*