“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

Premio letterario Neroaurora

20 Febbraio 2018 Rossella 0

Sono aperte le iscrizioni alla prima edizione del Premio letterario Neroaurora, concepito per far emergere le capacità di racconto delle persone che a diverso titolo vivono la realtà del quartiere Aurora a Torino. Raccoglie le adesioni la segreteria del C.I.C., Centro di Iniziative per la […] LEGGI TUTTO

ORO BIANCO al Cinema Massimo

18 Febbraio 2018 Anna 0

Chi fu Vittorio Amedeo Gioanetti?  Studioso appassionato alla ricerca di composti minerali in grado di consentire la produzione di porcellane identiche a quelle originali cinesi, inventò la  misteriosa formula dell’impasto  che consentì l’avventura della Reale Manifattura di Porcellane di Vinovo: tale  impresa  fu attiva dal […] LEGGI TUTTO

DECIDI TORINO. Piattaforma digitale per partecipare

18 Febbraio 2018 franco 0

Si chiama “Decidi Torino” la piattaforma online tramite la quale i torinesi possono avanzare proposte e votarne altre, partecipando attivamente ai processi decisionali che riguardano il futuro della città. Da diversi anni le amministrazioni pubbliche affrontano il tema della partecipazione e del coinvolgimento dei cittadini […] LEGGI TUTTO

Torino “Veg Friendly”

14 Febbraio 2018 noi 0

Promuovere la dieta vegetariana e vegana sul territorio comunale come atto fondamentale per salvaguardare l’ambiente, la salute e gli animali attraverso interventi di sensibilizzazione sul territorio è uno dei punti del programma di governo della giunta Appendino.  Questa proposta singolare, fin da subito, ha dato adito […] LEGGI TUTTO

Primati poco invidiabili

12 Febbraio 2018 Loris 0

Sarà che mi porto dietro una specie di fierezza sabauda scaturita dal fatto che Torino è stata la prima  delle città cinematografiche, culla del Liberty italiano, capitale d’Italia e dell’automobile, ma leggere quasi  quotidianamente che è la prima città italiana per  livello di inquinamento  mi […] LEGGI TUTTO

Ravensbrück, il Lager delle donne.

8 Febbraio 2018 Anna 0

“Considerate se questa è una donna/senza capelli e senza nome/senza più forza di ricordare/vuoti gli occhi e freddo il grembo/come una rana d’inverno.” (P. Levi) Il  6 febbraio, presso il Polo del ‘900, Sala conferenze, corso Valdocco 4/a, Torino,  la presentazione del libro fotografico di […] LEGGI TUTTO

Omaggio ad Armando Ceste e al suo cinema sociale

7 Febbraio 2018 Anna 0

Armando Ceste, regista  torinese, classe 1942, si è occupato per oltre quarant’anni (dal ‘67 al 2008, poco prima della morte, avvenuta  nel 2009) delle contraddizioni del nostro presente. Convinto della necessità di un cinema “militante” ha rivolto il suo sguardo verso i diritti dei lavoratori; […] LEGGI TUTTO

1 17 18 19 20 21