“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

Si fa presto a dire nonni

20 Aprile 2022 franco 0

La pandemia non ha fermato il gruppo Nonni di San Salvario, che ha continuato a trovarsi periodicamente on-line e in presenza, appena possibile, e a proporre nuove iniziative sul tema della nonnità. Sono in programma tre incontri: giovedì 21 aprile 10-12 presso la Casa del […] LEGGI TUTTO

La piccina commedia

20 Aprile 2022 Giulia 0

Dante e la sua commedia nella mostra “Piccina Commedia – Dante e i ragazzi tra educazione e ricreazione”, progetto di ricerca sviluppato nel corso del 2021 dalla Fondazione Tancredi di Barolo in collaborazione con l’Università degli Studi di Torino e visitabile presso il MUSLI, Museo […] LEGGI TUTTO

I cuori di Nazareno Biondo per Domus Lascaris

20 Aprile 2022 Anna 0

Alla galleria d’arte indoor di Domus Lascaris, palazzo razionalista trasformato in casa di pregio, il Gruppo Building prosegue il ciclo di arte pubblica contemporanea con l’esposizione di un corpus di opere di Nazareno Biondo.  L’installazione si articola in due opere poste all’aperto e accessibili al pubblico, […] LEGGI TUTTO

Traguardi un programma dell’Ufficio Pio

15 Aprile 2022 Gianpaolo 0

Ufficio Pio è l’ente strumentale della Fondazione Compagnia di San Paolo che opera a favore di persone che vivono una situazione di difficoltà. È un ente di solidarietà attiva, per ridurre le disuguaglianze economiche e sociali presenti nel nostro territorio. Gli interventi sono improntati a […] LEGGI TUTTO

Domande birichine

15 Aprile 2022 Giulia 0

Facciamo il caso che ci sia una via cittadina, per ipotesi in zona quasi centrale, attualmente prediletta da movida e università. Poniamo che in questa via trafficata, in cui passano tram e bus, per conseguenza della pandemia si siano moltiplicati a dismisura i dehors. Ovviamente […] LEGGI TUTTO

Cinema per l’Ucraina

13 Aprile 2022 Anna 0

L’Associazione Museo Nazionale del Cinema  propone alla città il progetto “Cinema per l’Ucraina”: una rassegna cinematografica che si articola in sei appuntamenti ogni giovedì sera, dal 14 aprile al 19 maggio 2022 a Torino, per riflettere sul terribile conflitto in corso in Ucraina attraverso lo sguardo di registi, sia ucraini che italiani, che […] LEGGI TUTTO

Tra due mondi, di Emmanuel Carrère

11 Aprile 2022 Anna 0

Istruzioni per l’uso: scegliere sulla fiducia il film di Emmanuel Carrère, più noto per la produzione letteraria, ma qui a una prova registica brillantemente superata, e poi leggerne.  Per apprezzare appieno Tra due mondi , infatti, è preferibile venire colti di sorpresa come accade a una […] LEGGI TUTTO

Verso le celebrazioni del 25 aprile.

11 Aprile 2022 Gianpaolo 0

“Siete bersagliati da tutti i giornali per le vostre dichiarazioni circa la fornitura di armi agli Ucraini“, ricordiamo al Presidente della sezione ANPI Mirafiori Nord e S. Rita, Renato Appiano. L’approssimarsi delle celebrazioni per il 25 aprile è l’occasione per sollecitare un punto di vista […] LEGGI TUTTO

Invito a Pompei

9 Aprile 2022 Anna 0

Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica di Torino, dall’8 aprile al 29 agosto 2022, presenta la mostra “Invito a Pompei”. Attraverso il percorso espositivo i visitatori potranno  simulare l’ingresso in una tipica residenza dell’area vesuviana, scoprendone gli spazi abitativi, gli arredi, costumi e oggetti […] LEGGI TUTTO

MOTUS. Preistoria dell’Automobile

8 Aprile 2022 Anna 0

Grande eco suscitò, il 5 agosto 1888, il viaggio di Bertha, moglie di Karl Benz, con due figli fino a Pforzheim, 180 km tra andata e ritorno, a una velocità di circa 10 km all’ora su una vetturetta a tre ruote denominata Benz Patent Motorwagen, […] LEGGI TUTTO

1 2 3