“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

“il Re ed Io” in 16mm a Villa Amoretti

12 Aprile 2023 franco 0

La mostra “La Magia della Luce, pellicola che passione!” chiuderà il 22 aprile prossimo, ma sabato 15 aprile, alle ore 10 presso la biblioteca civica Villa Amoretti, sarà proiettato l’ultimo film in 16 mm in cartellone: “Il Re ed Io” The King and I è […] LEGGI TUTTO

38° Lovers Film Festival

6 Aprile 2023 Anna 0

L’immagine guida è un aquilone dai colori dell’arcobaleno, decorato da nastri di pellicola, che si alza in volo liberandosi da una fune. Vauro, maestro della vignetta e della satira, ha donato a Lovers un simbolo struggente  della libertà di essere se stessi che il mondo […] LEGGI TUTTO

Cantare insieme è terapeutico

5 Aprile 2023 Loris 0

Laboratorio di canti popolari La Biblioteca Civica A. Passerin d’Entrèves ha ospitato la 2a edizione del laboratorio di canti popolari “Cantare insieme è terapeutico”, 8 incontri dal 1. Febbraio al 22 marzo 2023 con la Cantata Terapeutica finale il 29 marzo scorso, tenuto da Marina […] LEGGI TUTTO

Riccardo III contemporaneo

5 Aprile 2023 Francesca Bruzzese 0

Si è conclusa da pochi giorni al Teatro Carignano di Torino la rappresentazione teatrale dell’opera di William Shakespeare “Riccardo III”.  Questa tragedia, tra le più conosciute del drammaturgo inglese, fa parte della tetralogia di Shakespeare sulla storia inglese, ma ancora oggi rimane fortemente attuale per […] LEGGI TUTTO

Viaggio al termine della statuaria

5 Aprile 2023 Anna 0

Dal 4 aprile  al 10 settembre 2023  alla Gam in mostra  50 opere realizzate da 40 scultori attivi nell’arco di tempo 1940-80. L’esposizione si è realizzata attingendo al patrimonio di 50 000 opere, che  fa della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino,  prima galleria […] LEGGI TUTTO

Giornaliste di ieri e di oggi

5 Aprile 2023 Cristina Bozzo 0

Torna  al Circolo dei lettori, Giornaliste, una serie di incontri dedicati a donne giornaliste che hanno descritto il mondo e testimoniato la storia, lasciando un segno nella storia del giornalismo. Giornaliste è un progetto di Fondazione Circolo dei lettori e Storielibere, ideato da Annalisa Camilli, scrittrice e giornalista di […] LEGGI TUTTO

Giornata della Voce 2023

4 Aprile 2023 Anna 0

Il Laboratorio di Fonetica Sperimentale “Arturo Genre” (LFSAG) dell’Università di Torino, inaugurato nel 2006 nella sede storica del CLA (Centro Linguistico d’Ateneo) di Palazzo Nuovo è dedicato al linguista, dialettologo e fonetista, docente dell’Università di Torino, scomparso nel 1997. E’ situato vicino all’Istituto dell’Atlante Linguistico […] LEGGI TUTTO

Da Monet a Picasso a Palazzo Barolo

2 Aprile 2023 Anna 0

Per chi ancora non l’avesse visitata, segnaliamo la mostra evento di Palazzo Barolo che racchiude le opere originali dei maggiori protagonisti della storia dell’arte di tutti i tempi: Monet, Signac, Courbet, Degas, Cézanne, Sisley, Derain, Picasso, Matisse, Rossetti, Modigliani, Bacon, Warhol, Lichtenstein, Kentridge. E’ in […] LEGGI TUTTO

Le difettose al Teatro Colosseo

1 Aprile 2023 Cristina Bozzo 0

Ieri sera al Teatro Colosseo è andato in scena Le difettose, recitato dalla bravissima Emanuela Grimalda, scritto da Eleonora Mazzoni, e con la regia di Serena Sinigaglia. Lo spettacolo è tratto dal romanzo omonimo di Eleonora Mazzoni, pubblicato da Einaudi nel 2012. Le difettose  racconta la […] LEGGI TUTTO

1 2 3