“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

The Palace, di Roman Polanski

5 Ottobre 2023 Anna 0

Chi era ragazzo negli  anni ‘60 ricorda le aspettative riposte nel 2000: sulla Terra  la vita degli umani sarebbe stata alleggerita da mille confort tecnologici, da  benessere diffuso, dalla presenza di servizievoli robot e la possibilità di muoversi tranquillamente nello spazio. Insomma quel futuro prefigurato […] LEGGI TUTTO

Felicità,  di Micaela Ramazzotti

30 Settembre 2023 Anna 0

“L’infelicità dura a lungo, la felicità è un attimo e occorre saperlo cogliere”. E’ un pubblico coinvolto e toccato nelle corde più intime quello che ha assistito l’altra sera, al cinema Ambrosio, alla proiezione di Felicità, con la presenza della neoregista. Il cuore narrativo del […] LEGGI TUTTO

Io capitano, di Matteo Garrone

21 Settembre 2023 Anna 0

E’ di poche ora fa la notizia che il film di Matteo Garrone sarà il candidato italiano nella corsa agli Oscar 2024. L’epopea dei due giovani  che lasciano il Senegal  affrontando il viaggio della speranza alla volta dell’Europa salpa oltreoceano, in una navigazione  inaugurata dai […] LEGGI TUTTO

Coup de chance, di Woody Allen

17 Settembre 2023 Anna 0

“Mi sarebbe piaciuto molto essere un regista europeo, magari svedese o italiano”: l’ammissione da parte di Woody Allen, uno degli autori che  nell’immaginario collettivo più si identifica con i simboli della cultura americana contemporanea, dagli spazi urbani e lo skyline di New York, alle nevrosi […] LEGGI TUTTO

Venezia 80: sezioni collaterali

9 Settembre 2023 Anna 0

Anche le cosiddette  rassegne “minori” hanno rivelato opere accattivanti, che si auspica siano valorizzate dai distributori cinematografici italiani. In the land of saints and sinners di Robert Lorenz (ORIZZONTI EXTRA), ambientato nell’Irlanda negli anni ’70 al tempo delle stragi dell’Ira, è una trascinante storia di  redenzione e […] LEGGI TUTTO

Venezia 80: il cinema del reale

8 Settembre 2023 Anna 0

Riflettere sulla realtà e su come raccontarla è la sfida di chi fa documentari. Tra quelli presenti quest’anno (e da recuperare in sala nelle proiezioni di nicchia, sulle piattaforme o in tv) la nostra selezione comprende Le mie poesie non cambieranno il mondo, il film […] LEGGI TUTTO

Venezia 80: lo sguardo delle donne

7 Settembre 2023 Anna 0

“Immagino che l’Europa diventerà, alla fine, una fortezza e la gente verrà uccisa da noi europei.” In parte è già come ha prefigurato la regista polacca Agnieszka Holland nel  bel film The Green Border, tra i candidati al Leone d’oro. Al “confine verde” tra Bielorussia e Polonia, […] LEGGI TUTTO

Vicini a Venezia 80.

2 Settembre 2023 Anna 0

Nel luccichio di flash che accompagna l’arrivo di star e registi in laguna, tra le mises più meno eccentriche tornate a sfilare sul red carpet, si celebra la bellezza e la suggestione della settima arte nell’80° edizione del Festival di cinema più antico del mondo. […] LEGGI TUTTO

Give Peace a Screen

10 Luglio 2023 Anna 0

Il Centro Studi Sereno Regis presenta GIVE PEACE A SCREEN, primo concorso cinematografico per cortometraggi dedicato al tema della pace e della soluzione creativa dei conflitti. Il festival è rivolto a giovani registi italiani e stranieri under 35 residenti in tutto il mondo. A oggi sono […] LEGGI TUTTO

1 9 10 11 12 13 36