“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

Adotta uno scrittore

27 Gennaio 2023 Giulia 0

Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 38 scuole di 9 regioni italiane,dal nord al sud della penisola, riparte il 31 gennaio 2023 Adotta uno scrittore, l’apprezzato progetto didattico e culturale nelle scuole piemontesi e italiane, dalle elementari all’università, ideato e […] LEGGI TUTTO

Un giorno di fuoco

25 Gennaio 2023 Giulia 0

“Alla fine del mese di giugno Pietro Gallesio diede la parola alla doppietta. Ammazzò suo fratello in cucina, freddò sull’aia il nipote accorso allo sparo, la cognata era sulla lista ma gli apparì dietro una grata con la bambina ultima sulle braccia e allora lui […] LEGGI TUTTO

Rosa Candida di Audur Ava Olafsdottir

19 Gennaio 2023 Cristina Bozzo 0

Lobbi ha ventidue anni, è uno spilungone dai capelli rossi, che vive una vita appartata, con l’anziano padre ed il fratello gemello autistico. La madre è morta in un incidente d’auto, ma gli ha lasciato un’eredità importante: l’amore per il giardinaggio. Lobbi fin da bambino […] LEGGI TUTTO

Suonare forte

10 Gennaio 2023 Giulia 0

Sempre alle Gallerie d’Italia con  il progetto “La Grande Fotografia Italiana” affidato a Roberto Koch, editore, curatore, fotografo e organizzatore di eventi culturali intorno alla fotografia, si dà spazio ai maestri della fotografia italiana attraverso una serie di mostre dedicate: “Lisetta Carmi. Suonare Forte” inaugura […] LEGGI TUTTO

Seduce la cultura in città.

10 Gennaio 2023 Anna 0

Boom di visitatori per Robert Doisneau : l’opera dell’iconico  autore francese continua a conquistare il pubblico. Ben 8.500 visitatori hanno percorso le sale della mostra durante il periodo natalizio: un record assoluto per CAMERA che si aggiunge ad un altro successo con gli oltre 71.000 visitatori dello scorso anno, il […] LEGGI TUTTO

Il Museo della Rai

7 Gennaio 2023 Giulia 0

Tra i molti importanti musei cittadini poco pubblicizzati c’è sicuramente quello della Rai. Situato in via Verdi 16, è gratuito e offre la possibilità di godere di visite guidate a cura dell’AIRE (Associazione Italiana Radio d’Epoca) che ha collaborato per anni alla cura del museo. […] LEGGI TUTTO

Per ogni parola perduta

7 Gennaio 2023 Giulia 0

Quanto si può riparare un tessuto che appare irrimediabilmente leso? Quanta voglia e perizia ci vogliono e quanta conoscenza della trama e dell’ordito, dei fili più adatti e meno appariscenti, e dove trovare la voglia e le forze per farlo? Sofia, la protagonista della storia, […] LEGGI TUTTO

TEXTILES ARE BACK

20 Dicembre 2022 Anna 0

La collezione di tessuti e moda di Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica, comprende circa 4.000 manufatti ed è tra le più importanti in Italia: del resto Torino  è stata capitale della moda fino alla fine della Seconda guerra mondiale. Dal 21 dicembre 2022 più di 50 opere  […] LEGGI TUTTO

18 dicembre: la Strage di Torino

9 Dicembre 2022 Giulia 0

Il Polo del 900, nell’ambito che la città di Torino dedica ai 100 anni della strage del 18 dicembre 1922 partecipa con un  fitto calendario di incontri e appuntamenti. Il pubblico potrà visitare l’esposizione di documenti tratti dagli archivi degli enti del Polo che sarà […] LEGGI TUTTO

1 16 17 18 19 20 36