“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

Quando tornerò di Marco Balzano

8 Maggio 2021 Cristina Bozzo 0

Marco Balzano è nato a Milano nel 1978. Ha dapprima pubblicato con Sellerio romanzi tutti premiati, Il figlio del figlio ( Premio Corrado Alvaro Opera Prima) , Pronti a tutte le partenze ( Premio Flaiano), L’ultimo arrivato ( Premio Campiello). Il suo romanzo Resto qui, […] LEGGI TUTTO

Torino a cielo aperto

7 Maggio 2021 Giulia 0

“Nella speranza che questa estate rappresenti per tutti una ripartenza reale e dia ai torinesi l’occasione di vivere la città, gli spazi verdi, le piazze, le aree pedonali e i cortili in sicurezza.” Sono 24 i progetti ritenuti idonei su 43 pervenuti il 23 aprile […] LEGGI TUTTO

Minari, o del lavoro oggi.

30 Aprile 2021 Anna 0

In questo prossimo 1 maggio 2021, i cortei assenti dalle piazze, lo slogan scelto è “l’Italia si cura con il lavoro”. Molte le persone che nell’anno della peggiore crisi economica, oltre che sanitaria, dal dopoguerra hanno perso l’occupazione: circa 1 milione da febbraio 2020. Ma […] LEGGI TUTTO

Gallerie di Primavera

29 Aprile 2021 Giulia 0

Dal 6 al 9 maggio 2021 si svolgerà la manifestazione “Gallerie di Primavera”, il nuovo evento dell’arte contemporanea a Torino. Una quattro giorni di aperture coordinate che vuol riportare il pubblico a frequentare, in totale sicurezza, luoghi e realtà note che continuano nel loro lavoro […] LEGGI TUTTO

Una donna promettente, di Emerald Lilly Fennell

27 Aprile 2021 Anna 0

Sai qual è il peggior incubo di ogni donna? Lo rivela un film che è un pugno diretto allo stomaco, realizzato da Emerald Lilly Fennell, un’ esordiente regista e sceneggiatrice britannica,  con il quale si è aggiudicata l’Oscar 2021 per la miglior sceneggiatura originale. Cassandra […] LEGGI TUTTO

Cose serie. 3

8 Aprile 2021 Anna 0

Ipnotiche, accattivanti, indimenticabili. Si affacciano a ogni episodio e ti si piantano nella testa, ripresentandosi puntata dopo puntata. Implacabili. Sono le sigle musicali delle serie televisive, molte delle quali  altrettanto gustose, dando l’ apporto musicale alla fidelizzazione dello spettatore. Fateci caso. Prendiamo The Undoing, il thriller […] LEGGI TUTTO

Ciao Vita, di Giampiero Rigosi

6 Aprile 2021 Loredana Pilati 0

L’ultima fatica di Giampiero Rigosi è un romanzo sull’amicizia e sul senso profondo del “combattere insieme fino alla fine”. Giampiero Rigosi, scrittore cinquantanovenne di Bologna, sceneggiatore di serie televisive – L’ispettore Coliandro, La porta rossa, per citare le più note – ha pubblicato per La […] LEGGI TUTTO

Commissari a Torino

1 Aprile 2021 Giulia 0

Per le vie di Torino si sono aggirati svariati personaggi letterari, qualcuno ci è rimasto particolarmente nel cuore, altri sono passati senza lasciare traccia. Commissari parecchi, uno particolarmente ricordato forse per associazione al fascino sornione di Marcello Mastroianni, o perché protagonista di un film discreto, […] LEGGI TUTTO

Il futuro della cultura dopo il covid

22 Marzo 2021 Giulia 0

Dalla domanda impellente sorta in questi mesi problematici riguardante il futuro della nostra cultura, nasce la necessità di una riflessione capace di ripensare sia la pratica artistica sia i luoghi dell’arte e della cultura stessa. Il 24 e 26 marzo prossimi, l’Associazione Choros organizza due […] LEGGI TUTTO

1 30 31 32 33 34 36