“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

Augusto Daolio

14 Aprile 2024 Giulia 0

Non è consueto vedere una mostra come quella, molto bella, che lo Spazio Musa dedica ad Augusto Daolio, leader storico e frontman del gruppo musicale “I Nomadi”. Definirlo cantautore, parola in voga negli anni dei suoi maggiori successi, sarebbe veramente riduttivo, soprattutto di fronte alla […] LEGGI TUTTO

“Il vecchio al mare”

3 Aprile 2024 Giulia 0

Cosa vuol dire, arrivati al termine della vita, tirare le somme e andare a cercare negli affetti lontani le radici delle proprie scelte, molto spesso infelici? Cerca di raccontarcelo Domenico Starnone nel suo ultimo libro “Il vecchio al mare”, e lo fa con l’aria un […] LEGGI TUTTO

Food for profit

28 Marzo 2024 Cristina Bozzo 0

Al cine teatro Baretti altre tre date per la proiezione del documentario Food for profit, che è andato sold out per tutta la sua programmazione: Sabato 13 aprile 2024, ore 16 Domenica 14 aprile 2024, ore 16 Mercoledì 17 aprile 2024, ore 21 Food for […] LEGGI TUTTO

Luci nel silenzio

23 Marzo 2024 Giulia 0

E’ un Carlo Verdone inusuale quello che ieri, al Polo del 900, ha presentato la sua mostra fotografica dall’evocativo titolo “Luci nel silenzio”. Il regista di tanti film conosciuti e amati per il loro carattere dolce/amaro e per l’elegante umorismo, si sdoppia qui in un […] LEGGI TUTTO

Serie tv. Cose serie 15

22 Marzo 2024 Anna 0

Ciao maschio? Da qualche anno il dibattito sul patriarcato è  più che mai stringente, sia intorno al ruolo dominante maschile nella famiglia e nelle relazioni affettive, sia relativamente al  tetto di cristallo che impedisce alle donne di ascendere a posizioni apicali nelle aziende, nella politica, […] LEGGI TUTTO

Giacomo Matteotti . L’Italia migliore

19 Marzo 2024 Cristina Bozzo 0

Federico Fornaro,  giornalista e politico italiano, ha pubblicato in questi giorni la biografia completa e aggiornata di Giacomo Matteotti nel libro intitolato “Giacomo Matteotti. L’Italia migliore”. In questo libro, Fornaro analizza il pensiero e la statura morale di Matteotti, andando oltre la sterile celebrazione del […] LEGGI TUTTO

I Macchiaioli

14 Marzo 2024 Giulia 0

Aperta ancora fino al 10 aprile, la bella Mostra che il Mastio della Cittadella dedica alla corrente artistica pittorica italiana dei Macchiaioli. Il nome venne dato all’inizio ironicamente ad un gruppo di artisti fiorentini che si dedicavano ad una pittura a macchie’ (paesaggi eseguiti con […] LEGGI TUTTO

“I Magnifici TorinoSette”

14 Marzo 2024 Giulia 0

Il sempre suggestivo Museo del Risorgimento ospita l’esposizione di copertine del settimanale “Torino 7” della Stampa che ci hanno accompagnato attraverso gli ultimi 36 anni. La storia recente della città riportata attraverso fatti salienti che hanno attraversato il nostro recente passato cittadino. Troviamo la prima […] LEGGI TUTTO

“Nilde Iotti, il tempo delle donne”

4 Marzo 2024 Giulia 0

Per la Rassegna Culturale “Tra letteratura, cinema e musica Eventi gratuiti in Cartiera“, l’8 marzo sarà proiettato il documentario “NILDE IOTTI, IL TEMPO DELLE DONNE”, diretto da Peter Marcias (Italia, 2020, 80′). L’associazione Babelica, in collaborazione con l’ANPI sezione Martinetto, la Cooperativa Valpiana, la Fondazione […] LEGGI TUTTO

La Flarmonica TRT nel concerto del ventennale

26 Febbraio 2024 Loris 0

Per celebrare la ricorrenza dei vent’anni di attività, la Filarmonica TRT si prepara ad una settimana di festeggiamenti: il 28 febbraio l’Orchestra, in collaborazione con la Città di Torino, regalerà un’intera giornata di musica alla sua Torino, suonando per la gente, in mezzo alla gente. Lunedì […] LEGGI TUTTO

1 5 6 7 8 9 36