“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

Un grado e mezzo

22 Giugno 2022 Giulia 0

Si intitola “Un grado e mezzo”, l’edizione zero del festival dedicato al clima e all’ambiente. Un titolo che vuole ricordarci l’obiettivo essenziale di mantenere l’aumento della temperatura media globale a fine secolo entro 1,5°C rispetto ai valori preindustriali, per garantirci un futuro meno incerto sul […] LEGGI TUTTO

Settimana del LAVORO 2022

18 Marzo 2022 Cristina Bozzo 0

Il Polo del ‘900 con ISMEL inaugura  La Settimana del Lavoro 2022 (21-26 marzo 2022), con un programma ricco di eventi  dedicati al rapporto tra lavoro e sostenibilità. La transizione ecologica si fa sempre più necessaria e diventa oggi più che mai obiettivo fondamentale e pressante delle politiche […] LEGGI TUTTO

Comportamenti mondiali

16 Marzo 2022 Cristina Bozzo 0

Green Pea organizza, nell’ambito di Ri days, il laboratorio mondiale per la sostenibilità dedicato ai piccoli Green Heroes. Il 26 e 27 marzo si terranno una serie di eventi , tra cui il laboratorio Comportamenti mondiali per i bambini , talk , proiezioni, mercatini vintage, […] LEGGI TUTTO

Green Food Week

11 Marzo 2022 Cristina Bozzo 0

In questo particolare momento risulta macroscopicamente evidente quanta importanza abbiano la sostenibilità e la salvaguardia dell’ambiente per la sopravvivenza del Pianeta ci fa piacere segnalare l’adesione delle mense Universitarie piemontesi all’iniziativa Green Food Week. Un pasto all’insegna della sostenibilità quello proposto  in Piemonte dalle mense […] LEGGI TUTTO

Mobilità sostenibile

2 Febbraio 2022 Loris 0

Su proposta dell’assessora Chiara Foglietta, la Giunta comunale ha approvato una serie di progetti esecutivi finanziati con i fondi supplementari assegnati alla Città attraverso il PON METRO REACT-EU, che hanno tutti l’obiettivo di migliorare la mobilità urbana sostenibile (dolce in particolare) e la sicurezza ad […] LEGGI TUTTO

Da sapere

31 Gennaio 2022 Giulia 0

Per quei molti di noi che si sentono scoraggiati nel vedere l’aumento delle mascherine anticovid abbandonate in giro forse è utile sapere che : Una stima preliminare del Politecnico di Torino prevede che in Italia saranno utilizzati fino a un miliardo di mascherine usa e getta […] LEGGI TUTTO

Il clima che cambia

26 Gennaio 2022 Giulia 0

Il clima che cambia, dalla montagna al mare. Meccanismi naturali e impatto dell’uomo Un appuntamento tutto al femminile, giovedì 27 gennaio,  per il GIOVEDI’ SCIENZA. Katinka Bellomo, ricercatrice del Politecnico di Torino, dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture ed Elisa Palazzi, climatologa e […] LEGGI TUTTO

Chi non legge è complice

30 Novembre 2021 Cristina Bozzo 0

GreenPea è promotore della rassegna  “Chi non legge è complice”: presentazioni letterarie organizzate in collaborazione con l’Associazione Raggio Verde e con il Comune di Torino, ospitate nella Serra Bioclimatica di 100 Vini&Affini. La rassegna è pensata per affrontare i grandi e urgenti temi della sostenibilità – ambientale, […] LEGGI TUTTO

Lessico e nuvole

26 Novembre 2021 Giulia 0

La crisi climatica, a cui tutti ormai stiamo assistendo, porta con sé non solo impatti sociali, politici ed economico-finanziari ma anche un evoluzione del linguaggio che muta per adattarsi ad accompagnare lo studio e la comunicazione del fenomeno. Ecco così che torna a Torino la […] LEGGI TUTTO

1 2 3 4 5 6 18