“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

Robert Capa e Gerda Taro da Camera

13 Febbraio 2024 Cristina Bozzo 0

Il nuovo anno da CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia di Torino si apre con la mostra Robert Capa e Gerda Taro: la fotografia, l’amore, la guerra in programma dal 14 febbraio al 2 giugno 2024. Una mostra che racconta in 120 scatti uno dei momenti cruciali della […] LEGGI TUTTO

IL CORTO “TALES OF THE MARCH”

22 Gennaio 2024 Anna 0

Dal 27 gennaio 2024 il Museo Nazionale del Cinema di Torino partecipa con Rai Cinema a un progetto educativo multipiattaforma sulle Marce della morte. Il 27-29 gennaio e dal 28 febbraio al 1° aprile 2024, presso la sala VR2 all’interno del Museo, verrà proiettato Tales […] LEGGI TUTTO

70 anni di televisione

31 Dicembre 2023 Giulia 0

Quest’anno due date a ricordarci l’importanza di Torino per la radio e la televisione. Il 3 gennaio i settanta anni dalla prima trasmissione televisiva mentre è del 6 ottobre 1924 la prima radiofonica. La televisione scaldava però i motori da molto prima del ‘54: è […] LEGGI TUTTO

Africa. Le collezioni dimenticate

4 Novembre 2023 Giulia 0

Africa. Le collezioni dimenticate, una bella mostra che nelle Sale Chiablese dei Musei Reali propone 160 opere in gran parte inedite: sculture, utensili, amuleti, gioielli, armi, scudi, tamburi e fotografie storiche provenienti dalle collezioni delle residenze sabaude e dal Museo di Antropologia di Torino per […] LEGGI TUTTO

Marcia Laras il 2 Ottobre

29 Settembre 2023 Anna 0

Riceviamo da una nostra lettrice e volentieri pubblichiamo: Giuseppe Laras (Torino, 1935 – Milano, 2017), è stato una personalità che ha vissuto a Torino un momento cruciale della sua esistenza e che una volta adulto è diventato  figura di riferimento dell’ebraismo italiano e iniziatore di […] LEGGI TUTTO

Ciao Giuliano

6 Settembre 2023 franco 0

Ciao Giuliano, la notizia che ci hai lasciato è stata una valanga. Come una valanga ci ha travolti lasciandoci storditi. Sei stato un maestro del cinema italiano, ma non una star: un vero professionista aperto a tutto e a tutti. Quando ci siamo conosciuti negli […] LEGGI TUTTO

Archivissima

28 Maggio 2023 Giulia 0

E’ dedicata al “Carnet de voyage” l’edizione 2023  di “ARCHIVISSIMA” che si terrà dall’8 all’11 giugno in vari luoghi della città. Oltre 400 enti, 150 eventi in presenza sul territorio, 1 palinsesto interamente dal vivo a Torino e centinaia di contenuti digitali inediti. Archivissima vuole […] LEGGI TUTTO

1 2 3 4 5 22